Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
sabato 13 settembre 2025
Pardo
  aggiornamenti

Incontri di Vela al Salone Nautico di Genova 2025: come affrontare burrasche in rada (SVN e Lega Navale)

Il 20 settembre al Salone Nautico di Genova si terrà Incontri di Vela 2025, dedicato a come resistere in rada ai venti eccezionali con esperti e navigatori

Burrasca di eccezionale violenza a Formentera, alle Baleari ad agosto 2024
Burrasca di eccezionale violenza a Formentera, alle Baleari ad agosto 2024
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ

Incontri di Vela al Salone Nautico di Genova 2025: come affrontare burrasche in rada (SVN e Lega Navale)

Il 20 settembre al Salone Nautico di Genova si terrà Incontri di Vela 2025, dedicato a come resistere in rada ai venti eccezionali con esperti e navigatori.

Sabato 20 settembre 2025, alle ore 11:00, il Teatro del Mare del Salone Nautico di Genova ospiterà la prima edizione di Incontri di Vela, un’iniziativa congiunta della Lega Navale Italiana e di SVN solovelanet.

Il tema sarà come resistere ai venti eccezionali che negli ultimi anni colpiscono alcune zone costiere in estate, con burrasche improvvise e raffiche oltre i cento nodi, capaci di provocare gravi danni alle imbarcazioni in rada.

A Incontri di Vela 2025 interverranno i navigatori Andrea Mura e Alessandro Tosetti, entrambi hanno appena partecipato alla Global Solo Challenge 2024, il giro del mondo in solitario senza scalo né assistenza.

Con loro saliranno sul palco Paolo Sottocorona, meteorologo e velista conosciuto da chi naviga per la sua rubrica meteo su La7, e l’ammiraglio e velista Luciano Magnanelli, vicepresidente della Lega Navale Italiana.

L’incontro sarà moderato dal nostro direttore Maurizio Anzillotti.

Partendo dal presupposto che non esistono regole assolute, si cercherà di capire che cosa siano questi eventi e come affrontarli quando ci si trova in rada: resistere, alare l’ancora e fuggire, oppure appennellare una seconda ancora.

L’incontro inizierà con l’intervento di Paolo Sottocorona, che inquadrerà il fenomeno spiegando perché eventi come quelli in Corsica nel 2022 o a Formentera nel 2024 si verificano e se siano prevedibili.

A seguire, Andrea Mura e Alessandro Tosetti racconteranno le loro esperienze in situazioni analoghe, spiegando come hanno reagito, quali errori pensano di aver commesso e come si comporterebbero in futuro.

Infine, Luciano Magnanelli, in qualità di ammiraglio con lunga esperienza su navi militari, illustrerà come si affrontano condizioni simili a bordo di una grande nave.

Incontri di Vela 2025 durerà circa un’ora, dalle 11:00 alle 12:00.

L’evento si svolgerà all’interno del Salone Nautico di Genova, al Teatro del Mare sotto la tensostruttura, ed è aperto a tutti i visitatori della manifestazione.

Sarà ripreso dalle telecamere di SVN solovelanet e il video sarà pubblicato online pochi giorni dopo la chiusura del Salone, così da permettere a tutti gli appassionati di seguirlo anche a distanza.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ