Il tattico carioca, impegnato nella scorsa edizione della regata transoceanica a bordo di “Brasil I”, sostituisce John Kostecki: “Navigare intorno al mondo - ha detto Grael - è una sfida stimolante e difficile da affrontare. Ho scelto Ericsson Racing in quanto è un team molto organizzato, con una struttura solidissima che riesce a raggiungere ogni obiettivo che si prefissa”.
La prossima Volvo Ocean Race, giunta ormai alla decima edizione, prevede un percorso di circa 39.000 miglia, quasi 8.000 in più rispetto alla precedente, e farà tappa, per la prima volta nella sua storia, nei porti di Medio Oriente, Sud-Est Asiatico, Cina e India.
© Riproduzione riservata