A volte a bordo di una barca ci sono molte persone, ma lo skipper è l’unico a sapersi muovere e se la deve cavare in autonomia. In questo articolo corredato da un video vediamo come fare un accosto in banchina da soli [VIDEO]
GUIDE DI CHARTER
Come si dice chi fa da sé fa per tre e in nessuna situazione questo detto è più vero che in barca. Quando si è con la famiglia o con amici inesperti, il velista che si vuole trarre dagli impicci e avere sotto controllo la situazione deve ragionare come se fosse solo. Poi se qualcuno a bordo lo aiuta, meglio, ma lui deve essere in grado di fare le cose in autonomia.
Vediamo dunque come fare un accosto in banchina in solitario.
La barca va preparata in anticipo
Come sempre, la prima cosa da fare quando ci si accinge a effettuare una manovra di attracco è preparare la barca. La barca va preparata prima.
Dobbiamo accostare in banchina? Scegliamo il lato di accosto e disponiamo i parabordi lungo il lato che guarderà la banchina considerando l’altezza di questa.
<
possibile. Questo piccolo trucco farà sì che una volta in banchina, quando si scenderà a terra e la prua tenderà a scostarsi dal molo spinta dal vento, nel caso in cui il vento soffi dalla banchina, non perderemo il controllo della cima. Preparata per essere presa dalla zona del cancelletto, la parte della barca che non si allontana molto dalla banchina, la cima potrà essere presa facilmente una volta scesi a terra e quindi portata alla bitta di prua. Un altro trucco bisogna utilizzarlo per la cima di poppa. Questa va assicurata alla galloccia, quindi fatta passare sotto il pulpito in modo che sia pronta al lancio e addugliata. Una volta addugliata con quattro giri, va divisa in due, due giri sulla mano destra e due giri sulla mano sinistra. A questo punto la si adagerà con questa configurazione in un punto da dove la si potrà prendere agevolmente per lanciarla. La barca è pronta. Se è richiesto, chiamiamo il porto e annunciamo il nostro arrivo specificando la manovra che vogliamo fare, quindi, entriamo in porto. L’avvicinamento in banchina Prima di iniziare l’avvicinamento in banchina bisogna studiare la situazione. Dovremo prendere in considerazione diversi fattori. Il primo
Contenuto riservato agli abbonati premium
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.
Login
Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login.
Se hai il piano free, potrai effettuare l’upgrade dopo l’accesso.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto