venerdì 22 agosto 2025
  aggiornamenti

Osmosi nella barca: cosa sapere e come intervenire nel modo giusto

ARTICOLO PREMIUM
Una barca su cui sono state trattate tutte le bolle osmotiche, presenti anche sul bulbo poiché ricoperto in vetroresina. L’osmosi interessa solo la vetroresina e non i metalli
Una barca su cui sono state trattate tutte le bolle osmotiche, presenti anche sul bulbo poiché ricoperto in vetroresina. L’osmosi interessa solo la vetroresina e non i metalli

L’osmosi è un fenomeno comune nelle barche in vetroresina. Scopri come riconoscerla, prevenirla e intervenire in modo corretto.

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Il fenomeno dell’osmosi è molto frequente, soprattutto su barche del ventesimo secolo quando, in fase di costruzione, non si usavano trattamenti volti a evitare questo problema come l’applicazione delle prime due mani di resina vinilica seguite poi da resine meno impermeabili. Vediamo cosa è l’osmosi e che tipo di problema rappresenta.

L’osmosi in due parole

Si ha l’osmosi quando il gelcoat della barca lascia passare dell’acqua all’interno dello stratificato. Questa, a contatto con le componenti della resina, innesca una reazione chimica che dà vita a un acido che corrode le stuoie con cui è costruita la barca.

L’osmosi è più frequente in barche stratificate con resine povere (quali quelle ortoftaliche) e nelle barche stratificate in condizioni di umidità e temperatura non ideale. Tuttavia, anche le barche stratificate con resine isoftaliche e viniliche non sono esenti dal problema anche se in questi casi, l’insorgere del fenomeno osmotico è molto più raro.<

Contenuto riservato agli abbonati premium

Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.

Login

Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login. Se hai il piano free, potrai effettuare l’upgrade dopo l’accesso.

Abbonati

Abbonati per leggere tutti gli articoli di solovela.net, guardare i video esclusivi e leggere la rivista digitale integralmente.

© Riproduzione riservata

   

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

GLI ARGOMENTI DEGLI ARTICOLI

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Major Bit Major Bit Major Bit
PUBBLICITÀ