Quanto costa l'antivegetativa, l'ormeggio? E ancora quanto costa l'assicurazione e la manutenzione ordinaria? Un articolo corredato da un servizio in video per farci un'idea dei costi di manutenzione di una barca [VIDEO]
GUIDE DI CHARTER
Quanto costa mantenere una barca a vela? Una domanda che avrebbe bisogno di un libro per avere una risposta precisa. Il mantenimento della barca va inteso come l’insieme delle spese da sostenere in relazione al possesso del mezzo.
Due sono le spese più significative: il rimessaggio e l’assicurazione.
Quanto costa il rimessaggio e ormeggio
Se voglio sapere quanto costerà il rimessaggio della mia barca, non mi devo fermare al puro costo del posto barca, ma devo pensare che d’estate serve un posto barca in mare, e d’inverno, se voglio mantenere al meglio la barca, potrei avere bisogno di un rimessaggio a terra.
Un posto barca ha un costo che varia moltissimo
arca in un paese lontano come la Grecia, il costo del posto barca diventerà una spesa trascurabile, cosa diversa se per comodità scegliete il Marina di Varazze in Liguria. A puro titolo di esempio, si può affermare che per un 12 metri a Riva di Traiano, il bel marina che si trova a 60 chilometri a nord di Roma, un posto barca può costare circa 5.000/6.000 euro l’anno, mentre a Fiumicino può arrivare a 3.600 euro. Per ormeggiare nel Marina di Punta Ala in Toscana bisogna sborsare almeno 8.000 euro l’anno. Se porto la barca ad Agropoli in provincia di Salerno, è probabile che con 1.500 euro si trovi il modo di ormeggiarla. Al Marina 4 di Caorle, in provincia di Venezia, un 12 metri paga 5300 euro; però se si vuole anche un rimessaggio all’asciutto per l’inverno, il costo lievita a 6500; 7500 se il ricovero è al coperto. In Croazia lasciando la barca in un ormeggio comunale, lontano dalla banchina, si spendono mediamente 1800 euro, ma bisogna considerare che non esiste servizio di alcun tipo, la barca è incustodita e a volte per raggiungerla in mezzo all’acqua, bisogna arrangiarsi con mezzi propri. Quanto costa l’assicurazione di una barca a vela Inutile parlare di polizza RCA (r
Contenuto riservato agli abbonati premium
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.
Login
Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login.
Se hai il piano free, potrai effettuare l’upgrade dopo l’accesso.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto