Ci sono situazioni in cui bisogna ormeggiare in banchine sprovviste di trappa, quindi bisogna usare l’ancora. Questo tipo di ormeggio si definisce in andana, vediamo come farlo [VIDEO]
GUIDE DI CHARTER
La difficoltà dell’ormeggio in andana può cambiare notevolmente al cambiare dell’intensità del vento e della sua direzione in relazione al posto barca. È proprio del vento che bisogna tenere conto più di ogni altro elemento quando si fa la manovra.
Cosa fare prima di eseguire la manovra
Prima di fare la manovra è consigliato un giro davanti al posto barca per determinare la profondità del fondale dove bisognerà dare fondo e controllare la posizione delle catene delle altre barche che delimitano il posto barca da occupare. È possibile che se le barche sono arrivate in un momento in cui il vento era forte, abbiano dato l’ancora leggermente sopravento al loro posto. Dettaglio di cui bisognerà tenere conto.
prattutto il vento, di cui bisogna capire intensità e direzione. Se il vento non è forte, la manovra sarà eseguita lentamente per rischiare il meno possibile e avere la possibilità di riparare a eventuali sbagli. Se, invece, la forza del vento è di 15 o più nodi e viene di traverso, sarà necessario contrastarlo con una maggiore velocità. Il calcolo del punto di varo dell’ancora È fondamentale stimare a che distanza dalla banchina bisogna calare l’ancora in base al fondale in cui si va ad ancorare. Per sicurezza, il calumo sarà dalle 4 alle 5 volte la profondità dell’ancoraggio. Quindi, se nel giro di sopralluogo abbiamo capito che il fondale è a 6 metri, dovremo calcolare una distanza da banchina di circa 24 metri più la lunghezza della barca. Una barca di dieci metri dovrà dare ancora a circa 34 metri dalla banchina. Inizio della manovra Arrivati con la nostra prua in linea con la prua della barca oltre la quale si trova il posto barca da occupare, si inizia a far girare la barca. Se l’imbardata è iniziata nel posto giusto ci si troverà alla conclusione della manovra in asse con il posto barca. Se c’è vento laterale, dovremo iniziare la rotazione più tardi, in modo di trovar
Contenuto riservato agli abbonati premium
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.
Login
Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login.
Se hai il piano free, potrai effettuare l’upgrade dopo l’accesso.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto