SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Il Beneteau 57 visto dall'alto
In navigazione di bolina
Di lasco
La plancetta
La dinette
Il carteggio
La cucina
La cabina armatoriale
Il Beneteau 57 è stata l’ammiraglia del cantiere francese per il primo decennio del nuovo millennio. Disegnata da Farr secondo i canoni di una barca da crociera classica con un pozzetto molto protetto e una guida di fianco posta sul lato sinistro (stile Amel). Capo di banda alto con falchetta in mogano, grani passauomo con cornice in acciaio e pulpiti massicci dovevano infondere nell’armatore l’idea di una barca molto robusta pensata per andare ovunque. A poppa aveva una plancetta a scomparsa piuttosto ingegnosa anche se era un’ idea mutuata da alcuni superyacht di quegli anni. La barca tutt’ora oggi è bella a vedersi con la sua linea senza tempo e molto affascinante.
Cabine: 3 / Bagni: 3
Version e3 cabine e 3 bagni
Cabine: 3 / Bagni: 3
Versione 3 cabine e 3 bagni con la cucina a U
Cabine: 4 / Bagni: 4
Version e3 cabine e 3 bagni
Cabine: 5 / Bagni: 5
Versione 5 cabine e 5 bagni
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960