Pardo
PUBBLICITÀ
Pardo
PUBBLICITÀ
venerdì 18 aprile 2025
Pardo
  aggiornamenti

First 32S5, un performance che appartiene alla famosa serie S

Barca fuori produzione
  • Il First 32.5 in navigazione

    Il First 32.5 in navigazione

  • Il First 32.5 ripreso dall'alto

    Il First 32.5 ripreso dall'alto

  • Il First 32.5 in navigazione

    Il First 32.5 in navigazione

  • Il First 32.5 in navigazione

    Il First 32.5 in navigazione

  • Il First 32.5 ripreso dall'alto

    Il First 32.5 ripreso dall'alto

  • La dinette del First 32.5

    La dinette del First 32.5

  • La cabina di poppa del First 32.5

    La cabina di poppa del First 32.5

  • La cabina di poppa del First 32.5

    La cabina di poppa del First 32.5

First 32S5: informazioni sul modello

Beneteau

Il First 32.S5 è stato prodotto da Beneteau tra il 1988 e il 1994. Le linee d’acqua sono firmate da Jean Berret, mentre il design è stato curato da Philippe Starck. Appartenente alla serie S, è stato un ottimo successo del cantiere francese, con 480 esemplari venduti in tutta Europa.

Con questo modello, Beneteau inizia a considerare il design un elemento centrale, affidandolo per la prima volta a un progettista non nautico. Starck propone soluzioni stilistiche innovative per l’epoca, poi riprese anche in altri modelli.

La barca ha una carena veloce. La chiglia ha uno scarpone che abbassa il baricentro, l'albero è poggiato in coperta e, all’interno, si trova un contro-albero che attraversa il tavolo della dinette. L’attrezzatura e la disposizione dei winch sono classiche.

Gli interni prevedono due cabine, una a prua e una spaziosa a poppa. La cucina è a L. Le finiture combinano mogano e celetto controstampato lucido, con dettagli in legno lucido e alluminio sagomato. Sebbene oggi lo stile appaia datato, all’epoca fu una novità molto apprezzata.

Ultimo aggiornamento 28 mar 2025 - 09:52:32

 

  • Modello: First 32S5
  • Cantiere: Beneteau
  • Tipo: monoscafo
  • Progetto: Jean Berret
  • Design: Philippe Starck
  • Barca in produzione: dal 1988 al 1994
  • Categoria: CE A

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 9,90 m
  • Lunghezza allo scafo: 9,68 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 8,49
  • Baglio massimo: 3,30 m
  • Pescaggio massimo: 1,80 m
  • Pescaggio minimo: 1,35 m
  • Dislocamento: 4.200 kg
  • Zavorra: 1.350 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: 28 hp
  • Serbatoio carburante: 68 l
  • Serbatoio acqua: 151 l

LA COSTRUZIONE

  • Costruzione Coperta: stratificazione sotto vuoto
  • materiale della coperta: sandwich nido d'ape e vetro impregnato in poliestere
  • Costruzione Scafo: stratificazione sotto vuoto
  • materiale dello scafo: laminato di fibra di vetro impregnato in poliestere

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): 51,20 m²
  • Randa (main sail area): 28,00 m²
  • Genoa: 23,20 m²
  • Spinnaker: 59,00 m²

Le misure delle vele P-E / I-J

  • P : 11,86 m
  • E : 4,21 m
  • I : 11,70 m
  • J : 2,96 m

LAYOUT DISPONBIBILI

  • La plnimetria del First 32.5

    Cabine: 2 / Bagni: 1
    La plnimetria del First 32.5

NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ