SVN logo
Barca fuori produzione

Grand Soleil 343

Ultimo aggiornamento 20/03/20 - 19:47:41

  • Modello: Grand Soleil 343
  • Cantiere: Cantiere del Pardo
  • Tipo: monoscafo
  • Progetto: Alain Jezequel
  • Barca in produzione: dal 1984

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 10,40 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 8,75 m
  • Baglio massimo: 3,42 m
  • Pescaggio massimo: 1,80 m
  • Dislocamento: 4.650 kg
  • Zavorra: 1.750 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: Volvo Penta 28 hp
  • Serbatoio carburante: 80 l
  • Serbatoio acqua: 250 l

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): 65,00 m²
  • Randa (main sail area): 20,50 m²
  • Genoa: 42,15 m²

LA COSTRUZIONE

  • Costruzione Coperta: stratificazione a mano
  • materiale della coperta: sandwich di balsa
  • Costruzione Scafo: stratificato a mano
  • materiale dello scafo: pieno di vetroresina

Grand Soleil 343 - la descrizione

Il Grand Soleil 343 è prodotto a iniziare dal 1984. Disegnato dal francese (naturalizzato in Italia) Alain Jezquel, il quale per il Pardo aveva già disegnato il 35 e il 39 e un 46.

Jezquel disegna una barca aggraziata, piacevole a vedersi con volumi di poppa importanti, tipici delle barche francesi e con interni molto spaziosi.

Il Pardo arreda il Grand Soleil 343 con una bellissima falegnameria in teak. La barca è veloce e divertente e in poco tempo diventa uno dei sogni degli italiani che amano la vela come lo era già il Grand Soleil 39.

Quelli erano anni in cui i Cantieri del Pardo erano molto bravi a fare tanto fumo, ma gli arrosti ogni tanto gli uscivano un po’ bruciati. Il Grand Soleil 343 era laminato con resine ortoftaliche. Resine che avevano il difetto di assorbire molta acqua e per questo non erano considerate resine nautiche. Quelle resine provocarono numerosi casi di osmosi. A tre, quattro anni dal varo molti esemplari svilupparono il fastidioso problema e dovettero subire dei trattamenti integrali.

Layout disponibili

Cabine: 2 Bagni: 1
Planimetria 1