SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
L'Hanse 415 visto dall'alto
L'Hanse 415 visto di prua
L'Hanse 415, il pozzetto
L'Hanse 415 visto di poppa
La dinette
La cucina
Cabina di poppa
Cabina di prua
Il modello viene presentato al salone di Dusseldorf 2012. Si tratta di una barca molto moderna ed è l’inizio di una nuova generazione di modelli. Sostituisce il 400 che ha fatto da trait d’union tra la prima generazione delle barche Hanse e questa. Il 415 è molto largo (4,17 metri) ben 13 centimetri in più del 400 e soprattutto il baglio si mantiene molto ampio sino all’estrema poppa. Qui la larghezza è pari all’87% di quella del baglio massimo, cosa che significa molto più volume interno e un pozzetto di grandi dimensioni. Con questa barca l’Hanse comincia a prestare molta attenzione all’illuminazione interna aprendo molti oblò e passauomo. Di 415 ne esistono due tipi, il 415 normale e il 415 A, questo secondo tipo ha la ruota del timone singola e le due sedute del timoniere di poppa, mentre all’interno ha una cabina di prua con il letto a murata. La versione classica, invece, l’Hanse 415, ha la poppa del tutto apribile senza sedute del timoniere.
Cabine: 3 / Bagni: 2
Versione 2 cabine e 2 bagno
Cabine: 2 / Bagni: 1
Versione 2 cabine e 1 bagni
Cabine: 0 / Bagni: 0
Versione 2 cabine e 2 bagno
Cabine: 0 / Bagni: 0
Versione 3 cabine e 1 bagni
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960