Scaletta da bagno che vibra: la soluzione con le forchette abbattibili Osculati
Rumori fastidiosi dalla scaletta da bagno? Le forchette abbattibili Osculati bloccano la scaletta e proteggono i piedi, garantendo più comfort a bordo. [29/09/25]
SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Rumori fastidiosi dalla scaletta da bagno? Le forchette abbattibili Osculati bloccano la scaletta e proteggono i piedi, garantendo più comfort a bordo. [29/09/25]
L’Oceanis 52 segna un cambio di rotta per Beneteau: design elegante, interni luminosi e spazi ottimizzati per un comfort superiore in mare. [29/09/25]
Il mercato della vela mostra segnali di ripresa, ma i modelli che offre il mercato sono pochi e non ci sono barche piccole [24/09/25]
Lo speciale video di SVN dal 65esimo Salone Nautico di Genova presenta otto barche a vela con caratteristiche, interni e prezzi, dal Solaris 55 allo Stem 50 fino al First 30. [20/09/25]
Le barche sotto i 40 piedi sono sempre più rare. La loro assenza rischia di allontanare i giovani e di impoverire il futuro del mercato della vela. [19/09/25]
Nel video speciale dal Salone di Genova, Gianguido Girotti, CEO di Beneteau, illustra la strategia per ridurre i prezzi delle barche e rilanciare il mercato. [18/09/25]
Il Salone Nautico di Genova 2025 apre la 65ª edizione e si confronta con Cannes: meno barche a vela, molte novità a motore e una struttura fieristica rinnovata. [18/09/25]
Il Cantiere Zuanelli torna con lo Z36, 11 metri disegnato da Umberto Felci. Barca full-equipped, sicura e performante. [16/09/25]
Aquila entra nella vela con i catamarani 44ES, 50ES e 63ES, caratterizzati da design moderno, propulsione ibrida e costruzione certificata CE Categoria A. [16/09/25]
Il nuovo Windelo 62, frutto della collaborazione tra Stellantis Design Studio, Windelo e Barreau-Neuman, unisce stile, prestazioni e sostenibilità in un catamarano innovativo. [14/09/25]
Nautor Swan investe 35 milioni di euro, presenta Swan 51 e Swan 73 e punta al mercato USA. Tutti i dati e i piani di crescita con il supporto di Sanlorenzo. [12/09/25]
Il nuovo Dufour 54 debutta al Cannes Yachting Festival con volumi sorprendenti e una cabina armatoriale che è paragonabile a quella di un 65 piedi. [11/09/25]
Il nuovo Oceanis 52, disegnato da Biscontini e Nauta Design, debutta al Cannes Yachting Festival con spazi ampi, interni di lusso e soluzioni innovative. [10/09/25]
WISAMO, la vela gonfiabile e automatizzata di Michelin e Berco Design, punta a semplificare la navigazione e ridurre le emissioni nel settore nautico. [08/09/25]
L’Advanced AC72 è il nuovo catamarano di lusso progettato da Reichel/Pugh e realizzato da Advanced. Anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival. [08/09/25]
Seabob SE63 Lamborghini, scooter subacqueo elettrico di lusso. Prestazioni, design e perché sarà sempre più presente sui grandi catamarani. [08/09/25]
Yanmar SD110 e SD150: saildrive con cambio idraulico per barche a vela e catamarani fino a 65 piedi. Dati tecnici, installazione, manutenzione e scelta. [08/09/25]
Dal Solaris 55 al nuovo Oceanis 52, passando per Pogo 36 e Grand Soleil Blu: le barche da non perdere al Salone Nautico di Genova. [05/09/25]
Obiettivo leggerezza e navigazione a vela, il nuovo cruiser cat Nautitech prende forma [02/09/25]
Il Bali 5.2 è il catamarano di punta del cantiere francese: open space, fino a 6 cabine, piano velico da 269 mq e motori fino a 115 CV. [02/09/25]
Presentato nel 2024 e al Boot di Düsseldorf 2025, il nuovo CNB 62 di Philippe Briand sarà esposto ai saloni di Cannes e Genova. Oggi CNB è parte del gruppo Solaris. [01/09/25]
Sanlorenzo apre un nuovo stabilimento a Cologne, in provincia di Brescia, dedicato ai modelli Bluegame e Nautor Swan motore. L’investimento rafforza la crescita del Gruppo. [31/08/25]
Prova in anteprima mondiale del Lagoon 38 a Cala dei Sardi: il nuovo entry level Lagoon unisce comfort, facilità di gestione e spazi sorprendenti. [31/08/25]
Kiriacoulis, terzo gruppo mondiale del charter, è stata venduta ai fratelli Tzortzis. Nuovo consiglio, aumento di capitale e piani di rilancio con nuove basi. [29/08/25]
Il dissaltatore New 12 S 200 Duo di Osmosea produce fino a 200 litri/ora, con doppia unità indipendente ed efficienza energetica ideale per catamarani. [26/08/25]
Il Balance 750 è un catamarano di 23 metri che unisce leggerezza, velocità e comfort. Varato a Città del Capo, è la nuova ammiraglia di Balance Catamarans. [24/08/25]
Lo Stem 50 debutta al Salone Nautico di Genova: un blue water in alluminio che unisce robustezza, comfort e innovazione nella cantieristica italiana. [23/08/25]
Scopri i migliori siti per trovare barche a vela usate: YachtWorld, EYB Beneteau, Top Boats, iNautia, Boat24 e Subito. Guida completa con consigli pratici. [18/08/25]
Meglio comprare una barca a vela o noleggiarla? Costi, esperienza in mare, limiti delle barche da charter e perché essere armatori fa la differenza. [17/08/25]
Allures presenta al Salone di Cannes 2025 l’Horizon 47, nuovo yacht in alluminio [16/08/25]
Ogham Yachts e Bord à Bord costruiscono barche a vela in alluminio per lunghe crociere, unendo solidità, autonomia e comfort a bordo. [13/08/25]
Un tempo dominavano le rade italiane, oggi le piccole barche tra 7 e 9 metri sono quasi sparite. Ecco perché e cosa significa per la nautica. [11/08/25]
L'Outremer 48 è il nuovo catamarano di 14,63 metri firmato VPLP e Le Quément, progettato per prestazioni, comfort e sicurezza nelle lunghe navigazioni. [08/08/25]
Nel 2011 nasceva il Dufour 335 GL, barca di grande successo che ha anticipato i modelli 350 GL e 360 GL, cambiando il modo di vivere la poppa. [03/08/25]
Holld Werft presenta l’Holld 74 al Cannes Yachting Festival 2025: catamarano in carbonio, semi-custom, con finiture da superyacht. [02/08/25]
Harken lancia DynaDrive, il nuovo winch motorizzato con design epicicloidale e coppia fluida, pensato per yacht da crociera ad alte prestazioni. [02/08/25]
Il nuovo J/36 è una barca a vela di 11 metri che unisce performance, eleganza e semplicità per la crociera veloce. Derivato dal J/112E. [02/08/25]
Presentato al Salone di Cannes, l'Aventura 45 ha conquistato il mercato con finiture curate, spazi ben studiati e un prezzo inferiore alla concorrenza. [02/08/25]
Gli affitti brevi in barca crescono sulla Costa Azzurra e fanno infuriare albergatori e operatori charter. Un nuovo fenomeno da tenere d’occhio. [31/07/25]
Costruita in alluminio e firmata Koopmans, la Jager 37 è una barca essenziale e robusta, pensata per la navigazione oceanica senza compromessi. [29/07/25]
Il cantiere Alubat svela l’Ovni 490 al Grand Pavois 2025: alluminio, propulsione ibrida e timoneria chiusa per la grande crociera d’esplorazione. [26/07/25]
Marina di Teulada è un porto del sud della Sardegna fuori dal tempo, immerso nella natura, lontano dai circuiti turistici e perfetto per chi ama i paesaggi autentici [24/07/25]
Con Smart Boat Owner puoi diventare proprietario di una barca con una quota e usarla 8 settimane l’anno. La nuova formula di 43° Parallelo spiegata da Dario Zana. [22/07/25]
Sensori anti-allagamento, rilevatori di gas, sistemi uomo a mare: la sicurezza a bordo si rinnova con accessori intelligenti e tecnologie connesse. [22/07/25]
Ad agosto le barche a noleggio restano libere: il calo della domanda italiana colpisce il settore charter, in crisi per costi, concorrenza e burocrazia. [22/07/25]
Il gruppo Hanse Yachts riduce il debito e migliora i margini operativi, ma il fatturato cala sotto gli 80 milioni. Distanza netta da Beneteau e Dufour. [21/07/25]
L’età media degli armatori italiani è salita a 52 anni. Prezzi elevati e minor desiderio di possesso allontanano i giovani dalla nautica [19/07/25]
A quasi un anno dal varo del bonus motori elettrici, sono stati spesi solo pochi fondi. Ecco perché e cosa dicono i diportisti italiani [18/07/25]
A Punta Ala abbiamo provato il nuovo Dufour 48 con Race Nautica, confrontandolo con Hanse 460 e Oceanis 47. Ecco le prime fotografie. [18/07/25]
BoatConnect pianifica itinerari nautici personalizzati grazie all’intelligenza artificiale generativa. Uno strumento flessibile per una crociera senza stress. [17/07/25]
Il nuovo Swan 51 segna il ritorno di un nome storico. Comfort, prestazioni e design per un 15 metri che rappresenta l’identità del cantiere finlandese [16/07/25]
Progettata per navigare senza confini, Meraki 40 è la barca in alluminio di Riolfi & Pighi pensata per il grande viaggio in oceano. [14/07/25]
Galea Rope di Armare unisce stile vintage e materiali moderni. Cima perfetta per barche d’epoca, elegante e ad alte prestazioni. [13/07/25]
Il mercato dei catamarani usati cresce nel 2025, soprattutto dai 45 piedi in su. E i Supercat oltre i 24 metri vivono un boom senza precedenti. [12/07/25]
La Boréal 70 è una barca in alluminio pensata per esplorare ogni latitudine, dai ghiacci polari ai mari tropicali, con comfort e sicurezza [12/07/25]
Dalla Turchia una nave a vela che si inserisce tra le 30 più grandi al mondo [10/07/25]
Il cantiere Maxi Dolphin presenta il MD78, un fast cruiser in carbonio da 23,95 m progettato da Ceccarelli e costruito su misura per un armatore [05/07/25]
Ferretti Group completa l’acquisizione di Wally, portando al 100% la partecipazione in Sea Lion. Nuova fase per il marchio icona della nautica di lusso [05/07/25]
UBS valuta Beneteau con rating Neutral: domanda debole, margini in calo e ripresa solo dal 2026 con 66 nuovi modelli in arrivo [04/07/25]
TitAelium, lo strozzascotte in titanio nato per la campagna olimpica di Tita, arriva sul mercato grazie a ProM Facility e Gottifredi Maffioli [03/07/25]
L'Archipel 36 ripensa il motorsailer: vela, motore da 75 CV, scafo ispirato ai Class40 e costruzione eco in legno-composito. [02/07/25]
Il nuovo Grand Soleil 65 Performance unisce prestazioni e comfort. Un progetto personalizzabile sopra i 60 piedi firmato Cantiere del Pardo [26/06/25]
L’Oceanis 52 segna l’ottava generazione Beneteau: più grande, più vivibile e più economico del 51.1. Debutto a Cannes e Genova nel 2025. [26/06/25]
Beneteau presenta il nuovo Oceanis 47: evoluzione del 46.1 con più spazio, pozzetto rivisto e nuova versione senza roll-bar. Scopri tutte le novità. [26/06/25]
La Jeanneau ha presentato il Sun Odyssey 415, un restyling del Sun Odyssey 410, uno dei maggiori successi del cantiere [22/06/25]
RS Sailing presenta il suo primo daysailer, una barca con linee a cavallo tra ieri ed oggi [20/06/25]
Disegnato da Giovanni Ceccarelli, il nuovo Mylius M60GL è un 60 piedi a vela che combina prestazioni da regata e comfort per la crociera. [19/06/25]
Nasce una partnership tra Kiss Yachting e il cantiere di Paolo Semeraro, nel 2026 andrà in acqua una barca one design molto interessante [09/06/25]
È stata appena varata C-40, barca a vela di 11,90 metri realizzata in strip planking di cedro per la navigazione in solitario. Tra i suoi punti di forza ci sono la consolle centralizzata, il pozzetto ergonomico e gli interni open space. [03/06/25]
A Cala dei Sardi, nel cuore della Gallura, il 6 e 7 giugno prende il via una nuova stagione dedicata alla nautica da diporto con un evento di grande richiamo: l’anteprima nazionale del nuovo Lagoon 38, il catamarano entry-level della Lagoon. [27/05/25]
Nautor Swan cresce con Sanlorenzo e punta al mercato USA: produzione in Florida, accordi con American Magic e strategia anti-dazi. [26/05/25]
Scopri Accessoriando, la nuova serie video di SVN dedicata agli accessori nautici: ancoraggio, ormeggio, cerate e prodotti per la pulizia. [23/05/25]
L’ HanseYachts AG, ovvero il gruppo Hanse, ha concluso il suo primo passo verso la vendita. Gli acquirenti sarebbero l’imprenditore tedesco Andreas Müller e l'amministratore delegato Hanjo Runde [19/05/25]
Uno studente di ingegneria francese con il pallino della vela a chiusura del suo percorso universitario ha disegnato un originale day sailer di appena 5,50 metri, veloce divertente e soprattutto low budget. [16/05/25]
Dopo anni in cui un territorio vasto e strategico come la Liguria era rimasto senza un importatore Dufour, il ruolo viene ora assunto da Marine Wizard, con sede a Marina degli Aregai. [14/05/25]
L’americana Mantus ha creato M3 Chain Hook, un moschettone per assicurare velocemente la ritenuta alla catena dell’ancora [11/05/25]
Durante l’International Multihull Show edizione 2025 Nautitech ha presentato il suo prossimo catamarano, il Nautitech 41 TypeS che sarà varato nella primavera 2026 [05/05/25]
Jeppesen&Pons presentano il JP40, un fast cruiser innovativo e versatile, dalle linee originali e costruzione semi-custom, pensato per chi cerca prestazioni e stile [02/05/25]
Sulla scia del 430, arriva l’Ovni 490: un nuovo scafo in alluminio pensato per le lunghe navigazioni oceaniche, con tuga panoramica e pozzetto riparato. [02/05/25]
Il rinomato cantiere svedese Hallberg-Rassy di recente ha annunciato possibili riduzioni di personale, pari a circa il 33 per cento della propria forza lavoro, a causa di una significativa contrazione del business dovuta ai dazi imposti dagli Usa. [19/04/25]
Mylius fa un salto in avanti con il suo ultimo modello, l’M72 full carbon disegnato da Carkeek [16/04/25]
Punto di riferimento nei lavori di refit e manutenzione agli yachts per la Toscana, il cantiere Nautica Cala Galera ha di recente aggiornato i propri impianti di alaggio e varo, nonché le proprie infrastrutture con un investimento di 4,5 milioni di euro. [16/04/25]
Ocibar acquisisce il 25% di Marina d’Arechi: il gruppo spagnolo entra nella proprietà del porto turistico di Salerno con un aumento di capitale da 36 milioni. [13/04/25]
Prime prove sul Lago di Garda per Blue, il nuovo Grand Soleil eco-friendly, elegante e innovativo, firmato Cantiere del Pardo. [12/04/25]
L'azienda francese, So-Boat, realizza modellini in scala dei più famosi scafi da regata impegnate nelle grandi competizioni internazionali, dalla America’s Cup alle corse oceaniche. Tutti rigorosamente fedeli all’originale [10/04/25]
Si chiama Parawing ed è un nuovo waterports che rappresenta una sintesi tra il kitesurf e il wing foil. Prestazioni al top, tanta adrenalina e l’attrezzatura si stiva comodamente nel gavone della barca. [08/04/25]
Il comune di Cagliari modificherà il piano regolatore per favorire la nautica da diporto. Il porto turistico passerà da 820 a 2.200 posti barca. [31/03/25]
Il Nautitrack Sport un bracciale che consente a tutti i velisti e i praticanti di watersports di trasmettere continuamente la propria posizione, anche lontano dalla costa, e di inviare un allarme in caso di necessità. [28/03/25]
Un comunicato stampa del cantiere Elan annuncia uno stop tecnico nella produzione al fine di rivedere tutta la gamma e tornare con dei prodotti innovativi [26/03/25]
La Nautor, da poco acquistata da Sanlorenzo, ha presentato il suo primo modello progettato sotto il controllo del cantiere viareggino, si tratta di un 42 metri in alluminio disegnato da McKeon [23/03/25]
Dall’esperienza di una consolidata azienda metalmeccanica nasce la Campec Marine e il suo prodotto originale il 3Damper, uno smorzatore di ormeggio che sfrutta una tecnologia innovativa aumentando efficienza e contenendo peso e costo. [23/03/25]
A Riva di Traiano, SVN solovelanet ha girato due nuovi video per spiegare come risparmiare fino al 60% sull’acquisto di una barca grazie al credito d’imposta e alla gestione. [21/03/25]
Dall’8 aprile all’8 maggio 2025 è possibile attraverso la piattaforma on line gestita da Invitalia presentare domande per ottenere le agevolazioni statali per convertire il vecchio motore termico della propria barca con un propulsore elettrico. [19/03/25]
Vakaros, leader nell’elettronica di bordo per barche a vela, ha annunciato l'acquisizione di Sailmon, fornitore olandese rinomato per i suoi strumenti per la navigazione. [18/03/25]
L’Europa risponde ai dazi di Trump con nuovi dazi sulle barche americane. Quali saranno le conseguenze per la nautica italiana? E come reagirà il mercato? [17/03/25]
Secondo il rapporto “Nautica in Cifre” di Confindustria Nautica pubblicato di recente l’Italia si conferma il primo esportatore mondiale di unità da diporto sopra i 24 metri. Piccole barche e accessori invece rallentano e sale la paura dei dazi internazionali. [14/03/25]
Cercando barche usate sui diversi siti si nota come il numero di new entry sia sempre molto limitato e la maggior parte delle barche presenti sono in vendita da mesi. Perché il mercato si è ristretto? [13/03/25]
Mini barche a vela da 2 a 7 metri: Deltania Yachts e il sorprendente Deltania Mini lungo come un Optimist [12/03/25]
Il gruppo Beneteau, in collaborazione con Veolia, Arkema e altri partner, ha avviato un progetto innovativo per produrre la prima imbarcazione di serie costruita con materiali riciclati. L’iniziativa è destinata ad aprire nuovi orizzonti all’industria nautica a vela e a motore liberandola dal cliché di un settore legato a prodotti non riciclabili. [09/03/25]
La sudafricana Southern Wind ha presentato il progetto della sua nuova ammiraglia, il SW 123 disegnato dallo studio Farr e Nauta Design, una barca votata all’ultramoderno [09/03/25]
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960