martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Brindisi-Corfù, quali novità

Venticinquesimo compleanno per la regata d'altura in Adriatico. Via alle operazioni di stazza dal 5 giugno. Lo start quattro giorni dopo

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Brindisi – Fervono i preparativi al Circolo della Vela Brindisi, per l'organizzazione della venticinquesima edizione della Brindisi-Corfù, storica regata d'altura che vedrà gli scafi in gara salpare dal porto pugliese e raggiungere quello di Kassiopi dopo 104 miglia di navigazione.
Lo start è fissato per le 14 del 9 giugno, mentre il giorno prima si terrà la tradizionale cerimonia di benvenuto agli equipaggi, in programma nel suggestivo scenario della Scalinata delle colonne romane. Le operazioni di stazzatura cominceranno, invece, il 5 giugno.
Tra le altre novità della regata c'è la location che ospiterà gli scafi partecipanti, costituita dalla Banchina Dogana sul lungomare Regina Margherita. Una scelta voluta dagli organizzatori per avvicinare ancora di più la regata al cuore della città e al suo centro storico. Tante, infatti, sono le attrattive offerte dal comune pugliese come le mostre di Palazzo Nervegna e il Museo archeologico provinciale, che include una sezione dedicata al mare.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ