
Proprio nella città portoghese si apriranno le danze il prossimo 11 maggio, prima di volare a Marsiglia (15 giugno), Barcellona (20 luglio), Cartagena (24 agosto) e Cagliari (20 settembre). Alla città italiana e al Golfo degli Angeli spetterà quindi l'onore di decretare il TP 52 più veloce del 2010. Nella prossima stagione, inoltre, ci sarà anche qualche variazione dal punto di vista regolamentare. Gli equipaggi saranno composti da due velisti in meno, con una conseguente conduzione della barca più difficile e tecnica, mentre l'armo velico sarà composto da una nuova randa squadrata e uno spinnaker asimmetrico più grande, da murare su un bompresso invece che sul tangone.
Tra gli iscritti ci sarà anche Team Origin, il consorzio inglese presieduto da Mike Sanderson che affiderà il comando dello scafo al pluridecorato Ben Ainslie.
© Riproduzione riservata