martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Italian Yachts lancia l'IY 10.98

L'entry level dell'azienda veneziana è un undici metri veloce, leggero e molto versatile. Nasce, infatti, per un uso crocieristico ma può anche ben destreggiarsi tra le boe sotto ogni compenso

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Venezia - Si chiama Italia 10.98, il nuovo modello lanciato dal cantiere Italia Yachts. Pensata e progettata da un team di velisti, questa imbarcazione è leggera e molto veloce, costruita con alti standard qualitativi presso il cantiere Baruffaldi di Chioggia.
Scafo e coperta sono laminati a temperatura controllata in sandwich, con anime in pvc a densità differenziata. Le pelli utilizzate sono in vetro E, impregnate con resina vinilestere. Per aumentare la resistenza, inoltre, in corrispondenza dei punti d'attracco dell'attrezzatura di coperta, sono resinate nella struttura delle robuste piastre in alluminio. Un ragno con rinforzi in carbonio è laminato infine su stampo femmina sul fondo dello scafo, prima di essere incollato e fazzolettato a coperta e murate.
Questa barca si propone per un uso principalmente corcieristico anche se, con la dovuta attrezzatura, può farsi distinguere sui campi da regata sia sotto il compenso Irc che Orc International. Il piano di coperta è concepito per far scorrere in maniera efficace ogni manovra, senza intralciare i movimenti dell'equipaggio e garantendo sicurezza nell'utilizzo. Gli oblò sono a filo coperta, a vantaggio delle generose zone prendisole di prua. I passavanti sono ampi e sicuri, mentre i paramare di grandi dimensioni proteggono a sufficienza il pozzetto. Proprio quest'ultima area si lascia apprezzare per la buona disponibilità di spazio. A costituirla, due panche con una lunghezza superiore al metro e mezzo, che delimitano un'area completamente rivestita in teak lunga quasi tre metri e mezzo e larga poco meno di due. Presenti anche cinque gavoni, di cui uno, al centro del pozzetto, deputato ad ospitare la zattera autogonfiabile. Una spiaggetta apribile e amovibile, anch'essa rivestita in teak e dotata di scaletta da bagno, favorisce inoltre un comodo accesso al mare.
Internamente, il layout standard prevede un'ampia cabina armatoriale e una seconda grande stanza matrimoniale a poppa; il bagno è invece collocato a poppa sulla destra con un ampio gavone accessibile sia dall'interno che dall'interno, comprensivo di armadio cerate. In dinette, la cucina a L sulla sinistra è speculare al tavolo dal carteggio. Rimuovendo gli schienali dei due divani in dinette, è possibile ricavare due posti letto aggiuntivi. Tutti i mobili e le paratie sono impiallacciati in teak con verniciatura satinata, oltre a essere rifiniti e montati in maniera artigianale.
Un serbatoio di 100 litri per il carburante e un'altro di 160 litri per l'acqua garantiscono infine una discreta autonomia per la navigazione.

Dati tecnici:
Lunghezza fuorti tutto – 11,29 mt
Larghezza massima - 3,65 mt
Dislocamento - 4.500 kg
Pescaggio - 1,90 mt

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ