E' questa l'iniziativa lanciata dal comune di Bardolino, sul Garda, che ha ordinato la costruzione di un natante di quattro metri con lo scopo di accompagnare in piacevoli veleggiate ragazzi diversamente abili
Verona - Un'imbarcazione a vela dedicata ai disabili. E interamente pagata grazie alle multe inflitte agli automobilisti indisciplinati. E' questa l'iniziativa lanciata dal comune di Bardolino, sul Garda, che ha ordinato la costruzione di un natante di quattro metri con lo scopo di accompagnare in piacevoli veleggiate ragazzi diversamente abili. Il costo dell'imbarcazione ammonta a 22.000 euro, interamenti coperte dalle sanzioni che i vigili urbani della città veneta hanno imposto alle vetture parcheggiate nelle aree riservate ai disabili. “I cittadini hanno plaudito l'iniziativa - ha detto Ferdinando Pezzo, comandante dei vigili urbani - e molti non hanno più commesso questo gesto incivile, mentre altri ancora ignorano la buona educazione”. Per il comune di Bardolino non si tratta della prima iniziativa di questo genere. Grazie alle entrate derivanti dalle multe, è stato possibile acquistare una barca per il circolo velico e una protesi per il campione di atletica leggera Heros Marai che ha partecipato alle Paralimpiadi.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto