Primo Cup – Montecarlo – “Gli anni si susseguono, e ognuno è diverso dai precedenti. Dopo la neve e il vento forte del 2010, è la prima volta in ventisette che ci troviamo a fare i conti con condizioni del genere” ha dichiarato a margine della premiazione il presidente del Comitato di Regata della XXVII° Primo Cup Trophée Credit Suisse, Thierry Leret. Parole utili a mandare in archivio un week end caratterizzato dalla presenza di cinque classi – Dragoni, Surprise, Esse 850, J-24 e Melges 20 – cento equipaggi e di un anticiclone che, posizionato sul Golfo di Genova, ha reso impossibile lo stendersi di brezze degne di tal nome. Ne è scaturita una condizione meteo tale da rendere possibile lo svolgimento di una sola prova, valida per tutte le classi impegnate. Nella classe Surprise, che come ogni anno si conferma la più numerosa con 26 imbarcazioni iscritte ed un alto livello tecnico dei partecipanti, c'è stata una lotta serrata fino agli ultimi metri della linea di arrivo tra due imbarcazioni entrambre portacolori del Circolo velico Lago di Lugano. Il primo a tagliare la linea di arrivo è TWINS ITA 1516 timonata da Cesare Vailati con Andrea Vailati,Guido Molinari,Claudio Vailati e Massimo Collotta che conquista l'ambita XVII° Edizione della Primo Cup. Olimpic SUI 1042 timonata da Silvio Spellini con il pluricampione Roberto Spata,Gastone Farolfi e Gianni Gaggini deve accontentarsi del meritato secondo posto. Il gradino più basso del podio è conquistato dal Ginevrino CER 3 Aeroport International de Geneve di Mettreaux Bryan con Anclyn Nicolas, Struby Aurelien,Vaucher Lionel ed Monachon Cristian.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto