domenica 19 ottobre 2025
  aggiornamenti

Cooking Star 2025: gli chef stellati si sfidano in barca e ai fornelli alla Veleziana Sailing Week

Alla Veleziana Sailing Week di Venezia, Bianco e Giacomello si sfidano tra vela e cucina nella Cooking Star, evento che unisce mare e gastronomia.

Cooking Star, Giacomello trionfa in mare, Bianco in cucina
Cooking Star, Giacomello trionfa in mare, Bianco in cucina
SailingItaly SailingItaly SailingItaly
PUBBLICITÀ

La Veleziana Sailing Week 2025 è entrata nel vivo con un evento che unisce sport, cultura e alta cucina. Giovedì 16 ottobre si è svolta la Cooking Star, la doppia sfida tra due grandi chef stellati che ha dato il via ufficiale al lungo weekend dedicato alla vela veneziana. L’iniziativa, organizzata dalla Compagnia della Vela di Venezia, ha visto protagonisti Salvatore Bianco e Terry Giacomello, impegnati prima in mare e poi ai fornelli.

Il format della Cooking Star prevede due prove distinte ma complementari: una regata in match race su SB20, seguita da una competizione gastronomica ambientata nell’Arsenale. Gli chef, assistiti da skipper esperti, si sono misurati con il vento prima di passare ai fornelli per interpretare, ciascuno a modo suo, i sapori del mare.

Salvatore Bianco, executive chef dell’Hotel Eden di Roma, ha regatato con Matteo Ferraglia, mentre Terry Giacomello, chef del ristorante NIN di Brenzone sul Garda, è salito a bordo con Francesco Rigon.

La sfida in acqua ha premiato Terry Giacomello, che ha mostrato una grande sensibilità marinaresca e capacità tattica durante la regata. In cucina, però, è stato Salvatore Bianco a conquistare la giuria con un raffinato risotto ispirato alla laguna, preparato con brodo di polpo, erbe aromatiche e agrumi.

Il risultato complessivo ha decretato un pareggio ex aequo: Giacomello vincitore in barca e Bianco trionfatore ai fornelli. La giuria, composta da Franco Favaretto, Fausto Arrighi e altri esperti del mondo gastronomico, ha premiato la creatività e la tecnica di entrambi gli chef.

“Unire la vela e la cucina in un contesto come questo è un’esperienza che lascia il segno — ha raccontato Bianco —. In mare ho persino incontrato un delfino, un simbolo perfetto di questa giornata.”

Il presidente della Compagnia della Vela, Giuseppe Duca, ha sottolineato come la Cooking Star rappresenti “un modo innovativo di raccontare Venezia, combinando due eccellenze italiane: la vela e l’arte culinaria”.

Dopo la giornata di giovedì dedicata alla Cooking Star, la manifestazione prosegue oggi, 18 ottobre, con un programma ricco di eventi. In corso le attività della Veleziana al Terzo, della Voga al Tesoro, della Veleziana Dinghy e delle Regate Sprint, mentre questa sera è atteso il Veleziana Sailing Week Party all’Arsenale.

Domani, 19 ottobre, sarà la volta della grande regata Veleziana, giunta alla sua 18ª edizione, che vedrà in mare quasi 300 imbarcazioni provenienti da tutta Italia.

La Cooking Star conferma la capacità della vela di dialogare con altri mondi, come quello dell’enogastronomia, creando esperienze che celebrano lo spirito italiano e la cultura del mare. Un modo raffinato e originale per aprire la settimana più attesa della stagione velica a Venezia.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ