Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
venerdì 29 agosto 2025
Pardo
  aggiornamenti

La Grecia cade nell’errore di Monti

Il parlamento greco ha approvato l’introduzione di una tassa di stazionamento su tutte le imbarcazioni sopra i 7 metri

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Atene – Da quest’anno in Grecia tutte le barche commerciali e da diporto sopra i 7 metri adibite al trasporto sino a 49 passeggeri, dovranno pagare una tassa che va da 200 a 400 euro per le unità sino a 12 metri e di 100 euro a metro lineare per le unità sopra i 12 metri.

Si potrà pagare in una sola soluzione usufruendo di uno sconto del 30%, o in dieci rate mensili di cui ognuna pari al 10% della tassa .

La tassa, come fece inizialmente il governo Monti da noi nel 2011, non fa differenza tra barche greche e barche straniere, tra barche da charter e barche private, né tra barche a vela e barche a motore.

Una tassa di questo tipo è destinata a distruggere il comparto nautico com’è in parte accaduto da noi.

Ogni anno in Grecia arrivano per le loro vacanze o transitano per andare in Turchia, migliaia d’imbarcazioni provenienti dal nord del Mediterraneo. E’ difficile pensare che il proprietario di una barca di 13 metri vada a fare la vacanza di 10 giorni in Grecia se per questo dovrà pagare 900 euro di tassa (1.300 euro scontati del 30% per pagamento in una sola soluzione), quando a poche miglia di distanza ci sono posti come la Croazia, dove la tassa è molto più bassa.

Ma il danno maggiore sarà per il comparto del charter. La tassa dovrà necessariamente essere riversata sui prezzi di listino delle flotte e questo rischia di rendere meno attraenti le barche greche in confronto a quelle croate.

A prima vista, sembra che i politici greci non abbiano studiato affatto il caso Monti e si accingano a fare di uno dei loro comparti di pregio, quello della nautica da diporto, in particolare del charter, carne da macello.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ