sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

Parte Goletta Verde

Al via l'iniziativa dell'associazione ambientalista per accertare le illegalità commesse sulle coste e nei nostri mari. Un fenomeno che dal 2009 al 2010 è aumentato di oltre il 30 per cento

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Genova – Parte da Genova questa sera Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente che come ogni estate circumnaviga le coste dello stivale per effettuare controlli e rilevamenti sul loro stato di salute. Il progetto, giunto alla ventiseiesima edizione, si propone di tracciare una mappatura di come le singole regioni si adoperino per tutelare l'ambiente marino e costiero. Dati che poi vengono immagazzinati e catalogati, al fine di redarre il rapporto Mare Monstrum, pubblicato anche quest'anno.
Secondo gli ultimi rilevamenti di Legambiente, infatti, nel 2010 si è registrato un aumento del 32 per cento delle infrazioni accertate lungo le coste. Il primato negativo spetta alla Campania, dove si registra una media di quattro reati per ogni chilometro di costa, a fronte di una media nazionale di 1,6 reati. Tra i reati più frequenti, l'abusivismo edilizio, la cementificazione illegale, ma anche la cattiva depurazione, problematica che quest'anno ha registrato un'impennata di illegalità pari al 44,3 per cento. Infine, Legambiente ha ricordato come la plastica sia rifiuto più presente nei nostri mari, con percentuali che oscillano tra il 60 e il 95 per cento.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ