NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
lunedì 22 settembre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

La coppia francese che sfida l’Atlantico: tre mesi a nuoto in staffetta

Matthieu e Chloé Witvoet tenteranno di attraversare l’Atlantico a nuoto in staffetta, 3.800 km in tre mesi, per lanciare un messaggio sulla tutela degli oceani.

Matthieu Witvoet e Chloé Leger Witvoet attraverseranno l’Atlantico a nuoto alternandosi a turni di 6 ore per tre mesi
Matthieu Witvoet e Chloé Leger Witvoet attraverseranno l’Atlantico a nuoto alternandosi a turni di 6 ore per tre mesi
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ

Matthieu Witvoet e Chloé Leger Witvoet si preparano a un’impresa senza precedenti: attraversare l’Atlantico nuotando in staffetta per oltre 3.800 chilometri. La partenza è fissata per il 1° novembre dalle isole di Capo Verde, con arrivo previsto in Guadalupa dopo circa tre mesi di navigazione e nuoto continuo.

La coppia affronterà il viaggio alternandosi in mare per sei ore al giorno ciascuno, mentre la barca di appoggio, un catamarano a vela con equipaggio di quattro persone e un infermiere a bordo, rimarrà alla deriva durante la notte. Una scelta che aumenta le incognite della spedizione e richiede grande preparazione fisica e mentale.

Matthieu e Chloé non sono nuovi a imprese estreme. Nel 2019 hanno attraversato a nuoto lo Stretto di Gibilterra, nel 2021 hanno nuotato lungo la Senna da Parigi a Deauville e nel 2023 hanno coperto la distanza tra Marsiglia e Barcellona. Negli ultimi due anni hanno intensificato la preparazione, nuotando fino a quattro ore al giorno per abituare il corpo a sforzi prolungati e prevenire infortuni.

L’obiettivo non è solo sportivo: la spedizione mira a sensibilizzare sull’importanza della protezione degli oceani. Oltre 63.000 bambini seguiranno il viaggio grazie a un kit educativo che propone lezioni su biodiversità, inquinamento e cambiamenti climatici. Ogni settimana le scuole riceveranno aggiornamenti e materiali per approfondire i temi legati al mare.

La traversata presenta sfide significative: fatica fisica e mentale, correnti imprevedibili, possibili tempeste tropicali e la necessità di dormire su una barca in continuo movimento. La temperatura dell’acqua, prevista intorno ai 23 gradi, sarà impegnativa ma non estrema. La sicurezza sarà garantita dal supporto medico e dalla pianificazione meticolosa della rotta.

Questa impresa unisce determinazione sportiva e impegno ambientale. Mostra come la passione per il mare possa trasformarsi in una lezione di rispetto per l’ecosistema e di consapevolezza verso le nuove generazioni, ispirando a proteggere gli oceani e a prendersi cura del pianeta.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ