L'evento è stato presentato ieri presso l'ambasciata neozelandese di Parigi e, in mancanza di una Coppa America da disputare, sarà un'interessante occasione per testare lo stato di forma o vedere solamente al lavoro molti degli equipaggi che si presume lotteranno per la storica brocca quando tornerà in acqua.
A difendere i colori del nostro paese ci sarà Luna Rossa, presumibilmente timonata da Magnus Holmberg, Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato e Italia Challenge, la nuova sfida lanciata da Vasco Vascotto. La grande attesa è tutta per gli incroci di prue tra Bmw Oracle e Alinghi che, dopo tanti mesi di litigi in tribunale, torneranno a confrontarsi sul campo a loro più consono, quello di regata. Manca invece Desafio Espanol, sostituito da China Challenge, mentre farà il suo esordio il sindacato di Greek Challenge, presieduto da Sotiris Bosea.
La richiesta di partecipazione è stata talmente forte che due consorzi sono stati messi in lista d'attesa, pronti a prendere parte all'evento in caso di defezioni dell'ultimo minuto. Tra questi c'è anche un altro azzurro, Italia di Francesco De Angelis.
© Riproduzione riservata