La notizia delle ultime ore è che la Rai si è assicurata la copertura televisiva della competizione. Il palinsesto dell’emittente statale non dovrebbe prevedere la trasmissione in diretta dei duelli ma più verosimilmente una rubrica serale quotidiana che trasmetterà le immagini salienti delle regate, commentate da alcuni esperti in studio.
Intanto, buone notizie arrivano anche per Luna Rossa, che ha raggiunto un accordo di sponsorizzazione con Audi. La casa automobilistica tedesca conferma così il proprio rapporto di fiducia con il mondo della vela, dopo essere diventata main sponsor della MedCup (circuito internazionale per TP 52).
Non rimane, quindi, che aspettare i primi incroci nelle acque di Auckland. Dopo le ultime defezioni, tra cui quella di Mascalzone Latino, il numero di team iscritti è sceso a dieci. Ci saranno i due grandi protagonisti delle aule di tribunale degli ultimi mesi, Alinghi e Bmw Oracle, così come gli italiani Luna Rossa e Italia Challenge, insieme al padrone di casa Team New Zeland e gli outsider Team Origin e Shosholoza. Proprio l’equipaggio del consorzio sudafricano sta ultimando gli allenamenti nelle acque di Valencia.
“Riprendere i ritmi di un tempo – ha raccontato Paolo Cian, timoniere di Shosholoza – non è stato difficilissimo, se non per le condizioni meteo (poco vento e onda lunga, ndr). Abbiamo comunque preparato tutto in tempo per allenarci contro gli altri team. E’ bello essere tornati tutti qui”.
© Riproduzione riservata