
Secondo a pari punti è finito Argo di Jason Carroll. Terza piazza per l’unica barca italiana in gara: Fantastica di Lanfranco Cirillo, uno dei team più costanti quanto a parziali.
L’ultimo giorno in mare è stato adrenalinico con cinque barche in sette punti e ancora due prove da disputare.
Vento sui 18-20 nodi per la prima regata, condizioni molto amate da Ryan DeVos, che ha cominciato qui la sua scalata dal terzo posto della classifica provvisoria verso il successo finale. In realtà è un redivivo Samba Pa Ti di John Kilroy e Lorenzo Bressani a condurre le danze per buona parte del percorso, superato da Volpe solo nell’ultima poppa. Mark Plaxton su INTAC conduce una gran gara e conclude terzo, mentre Lanfranco Cirillo si piazza quarto. Jason Carroll su Argo – leader della classifica – è OCS, ma recupera fino al quinto.
L’ultima regata si combatte sono una pioggia fitta, una brezza montante e onde adatte alle splendide planate cui i performanti Melges 32 ci hanno abituato.
INTAC punta alla vittoria di giornata, ma viene superato nel finale da Hedgehog di Alec Cutler e da un Volpe in stato di grazia, velocissimo in bolina, che nessuno sembra poter arginare. Argo agguanta un terzo posto insperato, che gli consente di rimanere incollato a Volpe nella ranking finale. Quarto è Samba Pa Ti, quinto Fantastica.
© Riproduzione riservata