Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
mercoledì 3 settembre 2025
Pardo
  aggiornamenti

Nautitech 41 Type S: il cambio di rotta del cantiere francese

Obiettivo leggerezza e navigazione a vela, il nuovo cruiser cat Nautitech prende forma

Nautitech 41 Type S: il cambio di rotta del cantiere francese
Nautitech 41 Type S: il cambio di rotta del cantiere francese
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Il cantiere francese Nautitech, facente parte del gruppo Bavaria, ha annunciato la nascita di un nuovo modello della sua gamma, il Nautitech 41 Type S, una barca progettata dal Marc Lombard design Group che vuole segnare una sorta di svolta nella gamma del cantiere, andandolo a posizionare in modo leggermente diverso che in passato.

I Nautitech storicamente sono catamarani dedicati alla crociera pura e al charter, con questa linea S che esordisce con il 41 invece c’è un cambio di marcia verso una versione maggiormente sportiva ma pur sempre comoda.

Il mantra sarà prima di tutto la riduzione del peso complessivo del cat, con un obiettivo finale intorno alle 10 tonnellate, rispetto al vecchio 40 per esempio. Quindi spazio a rinforzi in carbonio ed epossidica per risparmiare sui kg finali.

Al tempo stesso le linee sono state in parte rimodulate, con volumi anteriori più magri, il tutto unito a un piano velico di quasi 120 mq di bolina, abbastanza più grande rispetto ai precedenti modelli della stessa misura di Nautitech.

Il focus finale è quello di restituire una barca divertente anche da timonare, più agile nelle brezze mediterranee, che possa permettersi di spegnere molto spesso il motore. In pratica si tratta anche di un leggero cambio di collocazione sul mercato.

Non si rinuncia alla comodità, che sarà comunque centrale trattandosi pur sempre di un catamarano destinato alla crociera pura, ma c’è l’intenzione di produrre un mezzo più “velico”.

Gli interni, a due o a tre cabine con un numero variabile di bagni fino a 3, saranno in stile moderno, con soluzioni modulari e personalizzabili in base all’uso, sfrutteranno la grande tuga vetrata che lascerà filtrare ampia luce naturale dentro il Nautitech 41 Type S.

Il progetto vedrà l’acqua con il primo scafo nel 2026.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ