NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
giovedì 18 settembre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Oceanis 52: il nuovo Beneteau debutta con più spazio, prestazioni e prezzo più basso

L’Oceanis 52 segna l’ottava generazione Beneteau: più grande, più vivibile e più economico del 51.1. Debutto a Cannes e Genova nel 2025.

Oceanis 52, la nuova generazione degli Oceanis
Oceanis 52, la nuova generazione degli Oceanis
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ

Nei prossimi saloni autunnali, una visita al nuovo Oceanis 52 sarà praticamente d’obbligo. Questo modello raccoglie l’eredità dell’Oceanis 51.1, ormai fuori produzione, che nel 2017 aveva dato il via alla settima generazione della gamma Oceanis con soluzioni innovative.

Grande pozzetto
Oceanis 52, la barca ha un pozzetto decisamente più grande di quello del modello precedente

L’Oceanis 52 inaugura l’ottava generazione dei modelli Beneteau. La barca è 30 cm più lunga e 4 cm più larga del 51.1, ma il pozzetto è molto più spazioso. Questo grazie al lavoro del progettista Roberto Biscontini, che sfrutta al massimo il baglio mantenendo le poppe larghe quasi quanto il punto massimo dello scafo. Ne derivano metri quadrati in più a disposizione degli ospiti.

Lo scafo, sviluppato con l’ufficio tecnico Beneteau, è progettato per affrontare al meglio diverse andature e condizioni. La carena rastremata e agile è abbinata a due piani velici: uno più conservativo per il charter e uno più sportivo con albero più alto e chiglia più profonda per chi cerca prestazioni e reattività.

Un pozzetto che cambia gli standard di categoria

Il pozzetto è uno dei punti forti del nuovo 52. Due tavoli lasciano spazio a un ampio corridoio centrale, mentre le panche diventano divani avvolgenti. La zona manovre è separata, con winch ben distribuiti e accesso facilitato al ponte, rendendo tutto più sicuro e funzionale per l’equipaggio.

Le panche diventano prendisole
Oceanis 52, le panche possono diventare grandi prendisole

Rispetto al 51.1, lo specchio di poppa ha un’impostazione più alta e una linea più svasata, che dona slancio e leggerezza al profilo della barca, anche se il volume è maggiore.

In coperta ritroviamo il roll bar e i prendisole laterali al tambuccio. In più, grazie alla maggiore lunghezza, il 52 offre anche un comodo solarium doppio a prua.

La cucina di poppa
Oceanis 52, anche gli Oceanis cominciano a montare la cucina di poppa

Interni curati e modulari

Gli interni ricalcano quelli del 51.1, ma con volumi maggiori e finiture migliorate. Tre le versioni: 3 cabine/3 bagni, 4 cabine/4 bagni e 5 cabine/3 bagni, per adattarsi a ogni esigenza, dal charter alla crociera privata.

Oceanis 52, la dinette
Oceanis 52, la distribuzione degli interni rimane, più o meno, invariata, aumentano i volumi

Prezzo più basso dell’8% rispetto al 51.1

Nonostante i miglioramenti, l’Oceanis 52 arriva sul mercato con un prezzo di lancio più competitivo: 405.000 euro, l’8% in meno rispetto al 51.1. Una scelta strategica di Beneteau per rilanciare il mercato dopo anni di aumenti.

Debutto ai saloni di Cannes e Genova

L’Oceanis 52 sarà visibile in anteprima al Salone Nautico di Cannes a settembre, e subito dopo al Salone di Genova. Due occasioni imperdibili per scoprire dal vivo questo nuovo modello destinato a diventare un punto di riferimento per la crociera moderna.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ