
Grande merito per la massiccia presenza italiana alla manifestazione va dato ad Ucina, l’associazione di cantieri e industrie nautiche, che ha organizzato una cordata con 123 espositori a cui il comprensorio fieristico Rai della città olandese ha dedicato un’area apposita di 2.370 metri quadri, il Pavillon Italia.
Questi numeri confermano l’importanza del settore dell’accessoristica per la nautica italiana. Secondo l’analisi di mercato svolta da Ucina per il 2008, il fatturato complessivo generato dalle aziende produttrici di accessori ha sfiorato il miliardo e mezzo di euro. La produzione è stata destinata per il 35 per cento all’esportazione diretta, di cui il 66 per cento verso i paesi dell’Unione Europea e la restante porzione verso le nazioni extra UE. Gli addetti del comparto accessori hanno invece toccato le 7.400 unità tra lavoratori dipendenti e addetti esterni.
© Riproduzione riservata