
“Abbiamo raggiunto – ha detto Werner Dornscheidt, responsabile organizzativo del salone – gli obiettivi prefissati. Non solo abbiamo dato un nuovo impulso all'industria nautica ma abbiamo attratto molte persone, in particolare giovani e famiglie, negli sport acquatici. E' stato un peccato che le condizioni meteo abbiano trattenuto qualche visitatore nel raggiungere la fiera. Dopo il grande boom di pubblico dei primi giorni, l'affluenza è un po' calata in quelli successivi”.
Soddisfatto del risultato del Boot anche Jurgen Tracht, presidente della confindustria nautica tedesca. “I visitatori – ha detto – avevano voglia di comprare e hanno mostrato molto interesse verso le barche esposte. La buona risposta al programma di eventi dimostra inoltre che l'industria nautica ha un potenziale e noi siamo stati bravi a sfruttarlo”. Tracht ha inoltre notato come il settore delle barche oltre i dodici metri abbia riscosso più successo. Bene anche i piccoli scafi a motore, ancora in sofferenza, invece, il settore dei mega-yachts.
© Riproduzione riservata