La manifestazione si presenterà con i punti di forza che l'anno fatta conoscere in passato. Spazio, quindi, alle barche, ormeggiate presso il porto turistico Marina dei Cesari, che si potranno provare anche in navigazione. Maggior risalto è previsto per il settore velico, che usufruirà di un'area interamente dedicata. Gli organizzatori hanno infatti applicato degli sconti promozionali per gli operatori del comparto vela, al fine di incentivare la loro presenza al salone. Non mancheranno neanche aziende di accessori e abbigliamento tecnico.
Ricco anche il calendario eventi. A partire dalle regate, come la Fyf Race e il Trofeo Challenger Rinaldo Gasparini, per poi proseguire con esibizioni diverse come il volo della pattuglia acrobatica Yakitalia e le evoluzioni con le moto d'acqua, che si potranno seguire dalla banchina del porto marchigiano. Numerosi, infine, gli eventi collaterali organizzati all'interno della città in concomitanza dei giorni di apertura del salone.
© Riproduzione riservata