NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
giovedì 18 settembre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Snim, fiducia verso il futuro

Tanti visitatori al salone brindisino. La cui nuova sede nel porticciolo di Sant'Apollinare fa pensare a progetti ambiziosi per i prossimi anni

Ottava edizione per il Salone nautico del Salento
Ottava edizione per il Salone nautico del Salento
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
Brindisi – Buoni numeri per lo Snim, il salone nautico del Salento che si è tenuto a Brindisi dal 14 al 18 aprile. L'evento, giunto all'ottava edizione e ospitato per la prima volta dal porticciolo di Sant'Apollinare, ha accolto 70.000 visitatori. Un buon dato, tenendo conto che uno dei veri protagonisti durante i cinque giorni di esposizione è stato il maltempo.
Alla manifestazione erano presenti 160 espositori, quasi tutti raccolti nel capannone ex-Montecatini, e più di 300 barche a terra e in mare. Ricco il programma di convegni, in cui si è dibattuto anche sul futuro di portualità turistica e distretto nautico pugliese, e quello degli eventi collaterali, in cui ha spiccato la mostra, organizzata da Carmen De Stasio, con l'esposizione delle opere di artisti del calibro di Marzano, Anteri e Didonna.
“Grazie alla nuova sede – ha dichiarato Giuseppe Meo, responsabile organizzativo del salone – siamo riusciti a ottenere ottimi risultati, nonostante il maltempo. Finalmente, infatti, buona parte degli stand si trovava al coperto e dunque i visitatori hanno potuto apprezzare i prodotti esposti in totale tranquillità. Tutti gli espositori, poi, si sono dichiarati entusiasti anche per le prospettive che la nuova location può offrire in termini di spazi a terra e posti barca. Metteremo in campo un'ambiziosa campagna di comunicazione in vista della prossima edizione che sarà presentata durante il Nautico di Genova”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ