
Per questa edizione speciale, che celebra il cinquantennale della manifestazione, gli organizzatori hanno voluto dedicare uno spazio a scafi e reperti storici (tra cui l'Arpege) per ripercorrere la storia della nautica in quest'ultima parte di secolo. Ricco anche il calendario di incontri e convegni con l'ecologia tra i principali temi in agenda.
Intanto, durante l'inaugurazione del Nautic, la confindustria nautica francese ha snocciolato qualche numero sull'andamento del comparto nell'ultima stagione 2009-2010. Le unità a motore consegnate sono state 19.984, il 20,7 per cento in più rispetto all'anno scorso. E' cresciuta anche la produzione a vela, con 4.755 unità e un aumento dell'1,2 per cento. In calo, invece, il mercato dell'usato (-0,4 per cento per gli scafi a motore e -12,7 per cento per quelli a vela), mentre le patenti nautiche hanno raggiunto quota 66.313, in crescita del 19 per cento.
© Riproduzione riservata