
Per il comparto velico, assicurato lo spazio degli anni scorsi, con un padiglione interno per derive olimpiche e monotipi. Folta la presenza di scuole nautiche, circoli velici, società di charter, aziende di abbigliamento tecnico e accessori. La novità sarà rappresentata dall'attenzione dedicata a due sport acquatici in forte crescita: il kitesurf e il sup. Quest'ultima disciplina, nata a Waikiki intorno agli anni 50, prevede di navigare in piedi su una tavola servendosi di una pagaia per mantenere l'equilibrio. Tra le altre aree espositive, una interamente dedicata al Pelagos Sea Heritage Exhibition, per i progetti di comunicazione legati al patrimonio marittimo.
© Riproduzione riservata