
Spiega Giovanni Soldini: "La notte è stata molto difficile per i temporali, le piatte e il vento che girava da ogni parte. Le prime ore del mattino ci hanno regalato un po' di vento e adesso avanziamo a 15 nodi. L'arrivo a New York sarà complicato, ancora non si capisce quale sarà il miglior modo di gestire la bassa pressione che incontreremo. Le strategie dipenderanno dalla reale posizione del centro del fronte."
Alle h 12 (italiane) di sabato 24 marzo, sono 437 le miglia che Maserati deve ancora percorrere per raggiungere New York. Per il momento l'arrivo è previsto nella serata di oggi (ora italiana) domenica 25 marzo.
© Riproduzione riservata

















