
SVN Solovelanet ha raggiunto i 60.000 iscritti sul suo canale YouTube, confermandosi come il canale di vela più seguito in Italia e quello con il maggior numero di iscritti e abbonati. Un traguardo importante, frutto di anni di lavoro e di una community sempre più coinvolta.
Il successo è arrivato anche grazie ai numerosi video pubblicati in occasione del Salone Nautico di Genova, in particolare ai due speciali dedicati all’evento, che insieme hanno portato quasi 2.000 nuovi iscritti in una sola settimana.
Alla base di questa crescita costante c’è il ruolo centrale degli iscritti: sono loro, infatti, a determinare l’elevato numero di visualizzazioni nelle prime 24 ore dalla pubblicazione, ricevendo la notifica dei nuovi video e contribuendo alla loro diffusione.
Tra i video più sorprendenti spicca Burrasca eccezionale in rada, che raccoglie le riprese integrali della prima edizione di Incontri di Vela, evento realizzato in collaborazione con la Lega Navale Italiana. Sul palco, tra gli ospiti, anche il metereologo Paolo Sottocorona e il navigatore Andrea Mura. Il video, lungo oltre un’ora, ha superato le 36.000 visualizzazioni, confermando l’interesse del pubblico per i contenuti approfonditi di SVN.
Nuovi progetti video: la troupe di SVN in Sardegna
La grande avventura di SVN Solovelanet con i suoi video prosegue a ritmo sostenuto. In questi giorni la troupe si trova in Sardegna, nella zona di Tavolara, dove sta realizzando un video portolano dedicato all’Area Marina Protetta di Tavolara. Un progetto pensato come alternativa di primo livello all’arcipelago della Maddalena, ideale per i diportisti che cercano nuove mete di navigazione.
La stagione, inaugurata con il Salone Nautico di Genova, si annuncia particolarmente ricca di contenuti. Tra i progetti più attesi ci sono le serie IO Navigo e iCAT, dedicate rispettivamente alle lezioni di vela e ai catamarani.
Non mancheranno i video sulle prove in mare delle ultime novità, approfondimenti sulla navigazione con cattivo tempo e contenuti dedicati sia ai monoscafi che ai catamarani. Grazie alle edizioni in lingua inglese, i video di SVN Solovelanet continuano a raggiungere anche il pubblico internazionale, confermando la crescita di un canale che è ormai punto di riferimento per tutti gli appassionati di vela.
© Riproduzione riservata