Alla boa di partenza non mancherà “Bribon”, lo scafo di Jose Cusi con Dean Barker alla tattica, attualmente al comando della competizione con oltre dieci lunghezze di vantaggio su “Artemis”, l'imbarcazione di Bjorn Tornqvist vincitrice della passata edizione del circuito.
Le novità saranno rappresentate dagli scafi di “Caixa Galicia” e “Synergy”, vittime di una collisione durante l'ultima tappa a Marsiglia. I primi, in attesa di riparare la propria barca, hanno temporaneamente affittato “Tau Ceramica Andalucia”, finora impegnata soltanto nel primo appuntamento di Alicante; ben più importante è stato invece l'investimento del consorzio russo, che ha acquistato da Larry Ellison “Usa 17”, l'unità vincitrice del Trofeo Città di Marsiglia.
L'Italia sarà rappresentata dal solito Vasco Vascotto su “Mutua Madrilena”, “Audi TP 52 powered by Q8” di Riccardo Simoneschi e da Francesco Bruni che, dopo il successo al campionato mondiale di classe Melges 24, rientra nel circuito nelle vesti di tattico sull'argentina “Matador”.
© Riproduzione riservata