In virtù dei risultati ottenuti nelle giornate precedenti, il successo finale è andato a “Quantum”, la barca americana di Doug Devis e timonata da Terry Hutchinson, leader anche del campionato con trenta punti di vantaggio su “Artemis” di Torbjorn Tornqvist.
L'appuntamento di Palma di Maiorca è così servito al team statunitense a legittimare la propria superiorità nel circuito, garantita da uno scafo molto performante e un equipaggio che ha dimostrato di non sbagliare mai nei momenti decisivi.
“Stiamo cominciando a passare le Alpi. Aver vinto due eventi consecutivamente - ha detto Terry Hutchinson, skipper di Quantum, a fine giornata - è stato molto importante ma rispettiamo i nostri avversari e sappiamo che il nostro vantaggio non è ancora sufficiente. Rimaniamo concentrati, continuando a migliorare la nostra barca”.
La sorpresa di Puerto Portals è stata senza dubbio “Matador”, barca argentina giunta al secondo posto grazie alle scelte tattiche di Francesco Bruni, subentrato in equipaggio a metà campionato, durante il precedente appuntamento di Cagliari.
“L'armatore è molto contento - ha detto il velista italiano - e sta già pensando alla prossima stagione, anche se non siamo ancora sicuri di fare una barca nuova per il 2009. E' stata una grande settimana; se non fosse stato per il brutto risultato nella costiera avremmo potuto lottare con Quantum per la prima posizione. Non prenderò parte alla tappa di Cartagena, dove sarò sostituito da Peponnet, ma tornerò per l'ultimo evento di Portimao”.
Clicca qui per vedere i risultati completi della Breitling Regatta
© Riproduzione riservata