Un risultato ottenuto grazie a una vittoria e un terzo posto nelle due prove disputate ieri, che portano “Usa 17” a quattro punti di vantaggio su “Artemis”, una sorta di barca-satellite con molti uomini di Bmw Oracle, e a sei su “Bribon” di Jose Cusi. Buoni risultati li ha fatti registrare anche “Quantum” di Terry Hutchinson che, grazie a una vittoria nella prima regata, è salita al quarto posto della classifica generale.
Continuano a non brillare invece gli italiani, ancorati nelle posizioni di centro flotta (Audi TP 52 tredicesimo e nono, Mutua Madrilena decimo e undicesimo). Nonostante i risultati poco soddisfacenti, Riccardo Simoneschi, armatore e timoniere di Audi TP 52, non sembra essere scoraggiato. “Anche se la classifica non ci premia - ha detto lo skipper italiano - la barca sta migliorando giorno dopo giorno. Continuando così, potremo prenderci le nostre soddisfazioni. Il livello del circuito è molto alto; qualunque team può facilmente finire in testa o in coda al gruppo nella stessa prova”.
Il programma di oggi prevede la regata costiera, che attribuisce un punteggio doppio rispetto a qualsiasi prova a bastone. Sarà un esame importante, per capire se “Usa 17” può davvero dominare il campionato.
© Riproduzione riservata