
Colpo di scena alla Mini Transat, il Comitato di Regata ha annullato ufficialmente la prima tappa, da Les Sables d’Olonne a Santa Cruz de la Palma (Canarie), a causa dell’arrivo dell’uragano Gabriele. L’enorme tempesta si abbatterà entro 48 ore sulle coste del Portogallo, dove sono in transito i Mini 650 della flotta, portando con se venti ad oltre 60 nodi e onde enormi.
La Mini Transat 2025 era partita il 21 settembre da Les Sables d’Olonne, con 57 iscritti in categoria Serie e 33 tra i Prototipi. In regata ci sono anche due italiani, entrambi in categoria Serie, Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara.
Gamenara si era messo in evidenza navigando nella prima parte della flotta, più attardata la Zorzi, ma per tutti adesso la priorità è la sicurezza e raggiungere il porto più vicino lungo le coste portoghesi. L’uragano Marcello è stato identificato con una categoria 4, e sarà uno dei più violenti a toccare l’Europa negli ultimi anni.
La Mini Transat del resto ha delle regole molto particolari, che in questo caso esporrebbero gli skipper a dei rischi alti: i partecipanti non hanno GPS cartografici, ne connessione internet, ricevono le previsioni meteo una volta al giorno via radio, e non avrebbero quindi gli strumenti adeguati per potersi difendere con le condizioni previste cercando delle vie di fuga.
La Mini Transat è una transatlantica, con cadenza biennale, divisa in due tappe, che si corre con i Mini 650, piccoli open oceanici regolati da una box rules, ed è considerata come la porta d’accesso al mondo del professionismo in Oceano.
© Riproduzione riservata