mercoledì 16 luglio 2025
  aggiornamenti

Il petrolio sempre più vicino alla costa

Rilevati i primi segnali della macchia nera a poche miglia dal delta del Mississippi. Intanto il presidente Obama mobilita l'esercito per far fronte all'emergenza

La Deepwater Horizon
La Deepwater Horizon
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
New Orleans – La marea nera ha ormai raggiunto la costa della Louisiana. Tracce dell'enorme chiazza di petrolio, fuoriuscita in mare dopo l'esplosione e il conseguente affondamento della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon (avvenuto lo scorso 22 aprile), sono già state avvistate a nei pressi del delta del Mississippi, nella zona di Plaquemines.
E per far fronte all'emergenza (dalla piattaforma esce ogni giorno un quantitativo pari a 5.000 barili di petrolio), il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha mobilitato anche le forze dell'esercito dopo che i robot sottomarini non sono riusciti a tappare le tre falle generate dall'esplosione. Intanto, ieri sono stati applicati i primi incendi controllati su piccole porzioni di greggio. Questa soluzione, se da un lato contribuisce a bruciare gran parte della sostanza inquinante, dall'altro genera nubi tossiche, anch'esse dannose per l'ambiente.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ