
Il debutto delle Vele d’Epoca di Imperia 2025 regala emozioni intense: vento di levante tra 17 e 22 nodi, mare formato e prime prove combattute in mare. Le flotte degli 8 Metri e dei Classici hanno offerto uno spettacolo unico davanti a Calata Anselmi, cuore pulsante della manifestazione anche a terra.
Il primo giorno è stato caratterizzato da un vento di levante tra i 17 e i 22 nodi e da mare formato. Dopo un’attesa iniziale, il Comitato di Regata ha dato il via: gli 8 Metri Stazza Internazionale hanno affrontato un percorso a bastone, seguiti dalla flotta dei Classici impegnata su un costiero di circa 11 miglia.
Gli 8 Metri: leadership provvisoria a Vision
Grande battaglia tra gli 8 Metri. “Aria”, di Serena Galvani con Pietro D’Alì al timone e Fabio Montefusco a bordo, ha chiuso con due secondi posti. In classifica provvisoria tre barche sono a pari punti, ma la leadership va a “Vision” di Paolo Manzoni grazie ai parziali 3 e 1.
I Classici: Crivizza al comando
Nel percorso costiero i più veloci hanno completato le 11 miglia in circa 1h40’. La classifica assoluta provvisoria, che somma tutte le categorie in gara, vede in testa “Crivizza” di Ariella Cattai e Gigi Rolandi, prima anche tra i Classici.
Il programma a terra
Oltre alle regate, la manifestazione anima la città con spettacoli e intrattenimento a Calata Anselmi:
- Mercoledì 3 settembre – Giornata dedicata alle famiglie, attività a tema corsari con FEM Spettacoli
- Giovedì 4 settembre – Spettacolo teatrale “Gli occhi del mare e il mito di Calipso” con Amanda Sandrelli e Massimo Minella
- Venerdì 5 settembre – Festa in banchina con DJ Fargetta
- Sabato 6 settembre – Gran finale con lo spettacolo piromusicale “I Fuochi di Imperia”
Un evento che unisce sport e tradizione
Le Vele d’Epoca di Imperia, nate nel 1986, sono oggi un appuntamento internazionale di riferimento per la vela classica. L’edizione 2025 vede oltre 60 imbarcazioni iscritte tra Epoca, Classici, Big Boat e Swan Classic, confermando la centralità di Imperia nel panorama mediterraneo.
Il primo giorno delle Vele d’Epoca di Imperia 2025 ha mostrato il lato più spettacolare della vela d’altura: vento teso, regate combattute e un programma ricco di eventi a terra. Con tre giorni ancora da vivere, la competizione e l’atmosfera promettono emozioni fino all’ultimo.
© Riproduzione riservata