
Nella giornata di oggi le medie dei sei Volvo Open 70 sono aumentate perché le barche stanno uscendo dalla zona di ridosso creata dallo Sri Lanka ed entrando in un’area di vento di monsone più fresco, che nelle prossime 24 ore tenderà a girare da nord-nord-est. Secondo il meterologo della Volvo Ocean Race, Gonzalo Infante la brezza aumenterà fino a 15/20 nodi andando a sinistra, ma sarà anche accompagnata da frequenti temporali e da raffiche. “E’ prevedibile che le condizioni favoriscano le barche che si sono tenute più a nord” ha detto Infante.
Passata la prima notte di navigazione, ai team restano ancora oltre 2.700 miglia durante le quali dovranno affrontare molte sfide meteorologiche e tattiche prima di arrivare in Cina i primi di febbraio e vedersi assegnare l’80% dei punti in palio per la tappa. Solo Team Sanya, che ha raggiunto i suoi avversari sull’isola di Malé, correrà per la totalità del punteggio della frazione.
Secondo il rilevamento delle ore 13 GMT, PUMA Ocean Racing powered by BERG dello skipper Ken Read ha mantenuto la testa della flotta, inseguito a un solo miglio da CAMPER with Emirates Team New Zealand e a due e mezzo dai francesi a bordo di Groupama 4. I leader della classifica generale, gli spagnoli di Team Telefónica sono a poco più di sei miglia, a 7,1 Abu Dhabi Ocean Racing e i cinesi di Team Sanya chiudono con un gap di 10 miglia esatte. Tutte le barche navigano di bolina a velocità comprese fra i dodici e i tredici nodi.
Classifica provvisoria seconda tranche tappa 3, 13 GMT (14 ora italiana)
1. PUMA Ocean Racing powered by BERG, 2.673,6 miglia da Sanya
2. CAMPER with Emirates Team New Zealand, +1,1
3. Groupama sailing team, +2,4
4. Team Telefonica, +6,3
5. Abu Dhabi Ocean Racing, + 7,1
6. Team Sanya, +10
Classifica generale Volvo Ocean Race 2011/2012
1. Team Telefonica, 71 punti
2. CAMPER with Emirates Team New Zealand, 64
3. Groupama sailing team, 51
4. PUMA Ocean Racing powered by BERG, 36
5. Abu Dhabi Ocean Racing, 31
6. Team Sanya 11
© Riproduzione riservata