venerdì 18 luglio 2025
  aggiornamenti

Quale barca scegliere tra i 48 e i 52 piedi? Guida ai modelli più interessanti sul mercato

ARTICOLO FREE

Scopri le migliori barche a vela tra i 48 e i 52 piedi: caratteristiche, prezzi e differenze tra cruiser, performance e barche da giro del mondo.

Major Bit Major Bit Major Bit
PUBBLICITÀ

Se il nostro intento è quello di comprare una barca tra i 48 e i 52 piedi quali barche posso guardare?

Questa è la domanda che si fa qualsiasi armatore che decide di comprare una barca. Vediamo quindi una veloce panoramica di quello che offre il mercato.

Nella fascia dei 48-52 piedi troviamo modelli recentissimi come l’Oceanis 52 e il Grand Soleil 52: il primo è un cruiser puro, prodotto dal principe dei cantieri industriali; il secondo è un performance puro, prodotto da uno dei migliori cantieri boutique.

Questi modelli rappresentano alcune delle proposte più interessanti presenti sul mercato, ma rappresentano sicuramente le opzioni più interessanti per un armatore italiano. Tra le barche prodotte da cantieri industriali troviamo il Sun Odyssey 490, l’Hanse 510 e l'Elan, E6 e l'Elan GT6.

Ci sono poi i modelli pensati per la navigazione oceanica le “Around the world” per le lunghe tr

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se non sei ancora abbonato, attiva il piano free per leggere questo articolo.

Login

Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login per accedere all'articolo.

Abbonati

Attiva gratuitamente il piano free per leggere articoli riservati e accedere ai contenuti di Solovela.net.

© Riproduzione riservata

   

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

GLI ARGOMENTI DEGLI ARTICOLI

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
PUBBLICITÀ