Bénéteau è il maggiore cantiere dell’omonimo gruppo, che ha un fatturato annuo intorno al miliardo di euro. Nel gruppo ci sono diversi cantieri che si occupano di barche a vela, Jeanneau, CNB, Lagoon.
I due maggiori sono Bénéteau e Jeanneau, dove Bénéteau è l’anima innovativa e un po’ estroversa e Jeanneau è l’anima un po’ più tradizionale del gruppo. Entrambi questi cantieri da qualche anno si sono dedicati anche alla produzione di barche a motore.
Le loro dimensioni li pongono su un piano molto diverso da tutti gli altri cantieri, si consideri che la produzione del cantiere Bénéteau si conta in migliaia di unità, mentre quella della Dufour non arriva alle 400 barche l’anno.
La prima ricaduta di questa disparità si ha sulla possibilità di ricerca e sviluppo della Bénéteau.
La gamma più importante sulla quale il cantiere pone la massima attenzione è quella degli Oceanis. Si tratta di barche da crociera comode e facili da portare, a questa si affianca la gamma dei First che è in fase di rilancio.
Nuovissima è la gamma degli Ocean Yachts. Nel 2016 è stato presentato il primo modello, l’Ocean Yacht 62, al quale dovrebbero seguire altri due modelli più grandi.
Non hai ancora un account? Registrati
Inserisci la tua email. Nella casella di posta riceverai la tua password.
Non hai ancora un account? Registrati
Hai un account? Accedi
Rimani sempre connesso con SVN solovelanet, iscriviti alla nostra newsletter