Cinque pericoli da conoscere (senza ansia) quando si naviga in barca a vela
Chi va in barca a vela sa che alcuni pericoli esistono. Conoscerli non significa averne paura, ma sapere come evitarli e affrontarli con consapevolezza
SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Chi va in barca a vela sa che alcuni pericoli esistono. Conoscerli non significa averne paura, ma sapere come evitarli e affrontarli con consapevolezza
Tra gli articoli portanti di questo nuovo numero troviamo una guida completa all’isola di Vulcano, utile per chi naviga tra porti, campi boa e ristoranti, e un’analisi accurata dei rischi delle regate offshore, dove la preparazione può fare la differenza. Non mancano i temi legati al refitting, come rifare il pagliolato in cabina, e al mercato, con la sorprendente decisione del cantiere Elan di interrompere la produzione e restituire gli acconti. Tra gli scenari internazionali, uno sguardo all’impatto di Trump sulla nautica, con riflessi che vanno ben oltre l’economia a ...
Il 2025 sarà un anno ricco di appuntamenti per gli amanti della vela. Regate tra le boe, competizioni d’altura, eventi aperti sia ai velisti esperti che a chi vuole mettersi alla prova: il calendario della nuova stagione promette emozioni e sfide per tutti. Tra le novità che stanno cambiando il mondo della vela, l’intelligenza artificiale gioca un ruolo sempre più importante. Dai processi di progettazione alla gestione delle imbarcazioni, la tecnologia sta aprendo nuove prospettive, rendendo possibili sfide un tempo impensabili. Ma non sempre le innovazioni hanno portato ai ris ...
Scopri il Dufour 4800, il Comet 10.50 e il Gib'Sea 106: tre barche a vela nel mercato dell'usato da 11 metri, con prezzi accessibili.
Quest’anno il Cantiere del Pardo lancerà due nuovi performance, il 52P e il 65P, noi siamo andati in cantiere a vedere la lavorazione del Grand Soleil ...
Dopo la Danimarca, anche la Norvegia obbliga le navi russe a imbarcare un pilota per timori legati alla sicurezza e al rischio di sabotaggi.
In questo articolo parleremo dei portali di prenotazione, chi sono e come funzionano per noleggiare la barca per la vacanza
Come si noleggia una barca a vela? In questa guida vedremo insieme i passi da fare per noleggiare una barca e fare una crociera estiva perfetta
Quando si noleggia una barca, uno dei momenti fondamentali per la riuscita della vacanza è il check-in, per un ritorno a casa sereno invece è il check-out. Vediamo come si fanno queste due operazioni
Quando si prende una barca a noleggio, ci sono accessori utili che non si trovano a bordo. Ecco 5 cose da portare per migliorare il comfort.
Galea Rope di Armare unisce stile vintage e materiali moderni. Cima perfetta per barche d’epoca, elegante e ad alte prestazioni.
Le caratteristiche e le prestazioni del Bavaria C42 attraverso la nostra prova in mare completa e il nostro video esclusivo. Scopri questa barca, i dettagli sugli interni, la coperta, e il piano velico nel nostro approfondimento.
Abbiamo provato il First 44 della Beneteau, una barca che nasce dalla matita di Roberto Biscontini e Lorenzo Argento. Leggi il nostro articolo e scorri giù per guardare il nostro VIDEO
Scopri cinque barche a vela intorno ai 40 piedi ideali per il 2025. Modelli innovativi, prestazioni e dettagli per aiutarti nella scelta nella scelta della soluzione perfetta per la prossima estate.
Tra il 2005 e il 2010, il mercato è stato dominato da una generazione di modelli molto interessanti che oggi costituiscono un’ottima scelta tra le barche usate. In questo articolo confrontiamo tre modelli di 40 piedi ancora oggi molto richiesti nel mercato dell’usato: Dufour 405, Sun Odyssey 409 e Hanse 400. Scopri le loro caratteristiche, prestazioni e valore attuale
Tra la fine degli anni ’70 e l’inizio dei ’90 si trovano molte barche interessanti. Ecco sei modelli a vela tra 30 e 36 piedi (dai 9 metri agli 11 metri) sui 35.000 euro.
Tra gli inspiegabili eventi che hanno contraddistinto la storia del mare, ce n’è uno, molto curioso, che cattura l’attenzione di scienziati e non solo. Alcuni ricercatori americani hanno registrato, ...
Le nuove patenti nautiche D1 e D2 restano bloccate: senza decreti attuativi, nessun esame può essere sostenuto. Ecco cosa sta succedendo.
Le imbarcazioni extra-UE nei porti europei godono dell’esenzione totale doganale. Non pagano IVA, non pagano tasse, ma sono a rischio confisca se superano i 18 mesi.
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960