Vongolara si ribalta, muore un pescatore nelle acque di Ancona
Un incidente che arriva dopo quello del rimorchiatore Franco P, la vittima è un uomo di 57 anni
Un incidente che arriva dopo quello del rimorchiatore Franco P, la vittima è un uomo di 57 anniVongolara si ribalta, muore un pescatore nelle acque di Ancona
Regate - Dalla comunicazione rinnovata alla “Women in Sailing”, ecco come sarà la prossima Barcolana
Regate - Dalla collaborazione della super star francese François Gabart con Erplast nascerà un Optimist eco
Regate - A Portopiccolo si è svolto il raduno delle barche del Cantiere del Pardo prodotte fino all’anno 2000
Cronaca - La Guardia di Finanza ha fermato diverse barche in differenti zone d’Italia per chiedere conto dell’abbonamento Rai per le televisioni e gli impianti di radio diffusione di bordo e per fare multe salatissime a skipper e società di charter
Mercato - La piattaforma spagnola Sailwiz mette in contatto persone che non si conoscono ma hanno la stessa idea di vacanza, per ammortizzare i costi di noleggio
Cronaca - Il Class 40 Milai con a bordo l’italiano Andrea Fantini in navigazione incontra le orche che forse per gioco gli tranciano di netto la pala di un timone
Mercato - Dopo lo sfortunato Baltic 130 arriva la nuova My Song, la barca di Pierluigi Loro Piana, griffata Swan e costruita dalla Persico Marine
I numeri speciali della rivista digitale dedicata al mondo della vela: l'Annuario o lo Speciale dedicato al mondo del Charter.
Gli articoli di SVN solovelanet trattano di barche, di tecnica di navigazione e di manutenzione, di cantieri e di mercato nautico, di normativa, di regate, di navigatori, di accessori e complementi, di storia, di sicurezza e soccorso, di viaggi e di tutto quello che è legato al mondo delle barche a vela e del mare. Gli articoli del network SVN solovelanet sono divisi per tipologia: articoli Free, articoli Silver e articoli Gold.
La sezione dedicata alle barche raccoglie un database con le schede dettagliate dei modelli a vela presenti sul mercato nautico, nuovo e usato, con materiale fotografico, specifiche tecniche, layout, descrizioni e, ove disponibile, per le barche in produzione, dei loro prezzi di mercato . Nel canale sono presenti anche le schede dei maggiori cantieri costruttori da cui è possibile accedere direttamente ai modelli da loro prodotti.
Gli annunci di barche usate inserite direttamente dagli operatori nella piattaforma SVN Solovelanet. La ricerca della barca usata desiderata può essere fatta direttamente dalla mappa presente in cui sono collocate le imbarcazioni disponibili oppure selezionando dal menu il cantiere, il modello, il luogo o il broker.
Per facilitare la navigazione nel mondo degli accessori nautici una sezione dedicata a chi li produce o a chi li vende. Le schede dei prodotti sono state inserite direttamente dalle aziende e all'interno di ogni scheda sono disponibili tutte le informazioni del prodotto selezionato.
Le barche disponibili al noleggio inserite direttamente dagli operatori nella piattaforma SVN Solovelanet. La ricerca della barca da charter desiderata può essere fatta direttamente dalla mappa presente nell'home page del canale charter in cui sono collocate le flotte, oppure selezionando dal menu la zona di navigazione, la base di imbarco o la società di noleggio.
Porti: canale dedicato ai marina. Un utile strumento per ricercare, nell'area di navigazione interessata, il porto in cui si vuole approdare. Per ogni 'scheda porto' presente nel nostro database sono state inserite una lunga serie di informazioni utili.
Il canale dei libri è una sezione del network SVN solovelanet dedicato al mondo della lettura a tutto tondo. Dai manuali di bordo ai portolani; dalle storie di marinai ai libri di narrativa, dai romanzi storici ai racconti di lunghi viaggi.
Rimani sempre connesso con SVN solovelanet, iscriviti alla nostra newsletter
Inizia con il video dedicato alla Regolazione della Randa la stagione 2020 di IO Navigo. Star della stagione Roberto Fer ...
Regolare la Randa, guarda il video
L'eternità delle meduse
E' nascosto nei mari l’elisir di lunga vita e a possederlo sarebbe il turritopsis nutricula.
Si tratta di una medusa piccolissima (dal diametro massimo di 2 millimetri) con uno strano ciclo d ...
Non hai ancora un account? Registrati
Inserisci la tua email. Nella casella di posta riceverai la tua password.
Non hai ancora un account? Registrati
Hai un account? Accedi