Vendée Globe: Pedote nell’emisfero nord, classifica ancora aperta
Vendée Globe: l’italiano può ottenere un piazzamento dalla 15ma alla 20ma posizione, tutto dipenderà dalle ultime 2800 miglia
SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Vendée Globe: l’italiano può ottenere un piazzamento dalla 15ma alla 20ma posizione, tutto dipenderà dalle ultime 2800 miglia
La prova in mare del Grand Soleil 52 Performance, una barca che rappresenta un ulteriore passo avanti per il Cantiere del Pardo in termini di design e prestazioni. Un approfondimento sulle regate d'altura più estreme analizza le difficoltà e i rischi che possono compromettere sia le imbarcazioni che gli equipaggi. Per chi cerca soluzioni pratiche, è disponibile una guida dedicata ai cavi e prese per il collegamento in banchina, oltre a consigli per migliorare il comfort a bordo con interventi semplici e funzionali. Un articolo dedicato alla sicurezza esplora i principali pericoli che possono verificarsi i ...
Nel nuovo numero di iCAT SVN CATAMARANS gli appassionati di catamarani troveranno articoli interessanti e informativi. Si inizia con un approfondimento sulla comodità di un catamarano, esplorando gli aspetti che rendono questa tipologia di imbarcazione così confortevole per la navigazione e la vita a bordo. Proseguiamo con un articolo dedicato al charter a 5 stelle, dove vengono analizzati i migliori servizi di noleggio di lusso per catamarani, offrendo una panoramica delle esperienze più esclusive disponibili sul mercato. Un focus su Emisphere, il gigante dei ...
Le barche sono sempre più larghe e non entrano più nei posti barca, cosa fare
Gli skipper delle Eolie hanno redatto una loro rubrica con tutti gli indirizzi necessari a svolgere la loro attività, rubrica che vi proponiamo. ...
Lo scorso 11 gennaio lo skipper professionista Matteo Auguadro, grande appassionato anche di montagna è stato travolto da una valanga mentre con alcuni amici stava tentando la salita della Punta Valgrande, cima di quasi 3.000 metri in Piemonte.
Dopo aver preso la patente lo step successivo è la prima crociera da comandante. Per questo battesimo, che innervosisce chiunque, la maggior parte di noi prende una barca in charter. In questo articolo vediamo una serie di consigli per chi, alle prime armi, noleggia una barca.
Soluzioni per evitare di perdere la caparra in caso di cancellazione da parte del cliente della barca prenotata per l’affitto
Quando si noleggia una barca, uno dei momenti fondamentali per la riuscita della vacanza è il check-in, per un ritorno a casa sereno invece è il check-out. Vediamo come si fanno queste due operazioni
Chi affronta per la prima volta una navigazione si chiede spesso se andare in barca sia pericoloso e quali rischi si corrano con una barca a noleggio. In questo articolo, vediamo i principali rischi e i consigli per farlo senza ansia
Volvo Penta introduce una rivoluzionaria garanzia globale di tre anni per tutti i prodotti marini, a partire dal 2025. Questa iniziativa mira a offrire una protezione completa e un supporto di qualità superiore sia ai velisti che agli operatori commerciali.
Abbiamo provato il First 44 della Beneteau, una barca che nasce dalla matita di Roberto Biscontini e Lorenzo Argento. Leggi il nostro articolo e scorri giù per guardare il nostro VIDEO
Volumi interni esagerati, un grande pozzetto, eleganza e buone prestazioni. Ti parliamo della nostra prova in mare del Dufour 37.
Spirito d vagabondo oceanico, alluminio al cento per cento, velocità migliorate e tanto spazio per stivare. Queste le caratteristiche che Alubat conferisce all'Ovni 445
Alpa 670, una barca che nonostante il suo mezzo secolo di vita, è ancora considerata moderna grazie al suo equilibrato compromesso tra performance, comfort ed economia. Leggi il nostro articolo per conoscere i pregi e i difetti di questa imbarcazione, ideale sia per la crociera costiera che per le navigazioni d'altura.
Scopri il Grand Soleil 52 Performance, una barca a vela che combina prestazioni elevate e comfort. In questo articolo, esaminiamo le caratteristiche del nuovo modello del Cantiere del Pardo, con dettagli sulla costruzione, attrezzature e prova in mare, oltre al layout degli interni. Guarda il video della nostra prova in mare
Era il 23 gennaio del 1960 quando Trieste, un batiscafo di costruzione italiana con a bordo un equipaggio formato dal tenente di vascello Don Walsh e dall'oceanografo Jacques Piccard, segnava uno stor ...
Le norme attuative sono realtà e il nuovo regolamento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 222, ecco tutte le aree dove la riforma ha apportato delle modifiche
Il Ministero dei Trasporti, a cinque mesi dal decreto che ha riportato all’attenzione del pubblico la normativa sulle dotazioni di sicurezza, risponde agli interrogativi di Confindustria Nautica per chiarire alcuni passaggi dei decreti coinvolti, ma apre a nuovi interrogativi
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960