mercoledì 4 ottobre 2023
  breaking news

Solaris 60, una barca in grado di navigare ovunque

Solaris 60 visto da poppa
Solaris 60 visto da poppa

Una barca di alta qualità, destinata a durare nel tempo e di navigare ovunque, in qualunque condizione. Ecco tutte le nostre considerazioni dopo aver provato in mare il Solaris 60.

Il Solaris 60 è stato presentato nei saloni nautici del 2020. La barca è a pieno titolo un minimaxi, la sua lunghezza fuori tutto è di 18,61 metri. Disegnata da Soto Acebal, progettista argentino che ormai da anni collabora con il cantiere di Aquileia, il Solaris 60 racchiude in sé tutte le caratteristiche del marchio Solaris: grande qualità di costruzione, eleganza, performance.

Noi abbiamo provato la barca a La Spezia nell’arco di due giorni, ospiti di Luca Clerici, proprietario di Silk, il secondo esemplare di Solaris 60 andato in acqua nel marzo 2021. La prova si è svolta in una giornata dove il sole si alternava alle nuvole e il vento saliva e scendeva secondo logiche imprevedibili. Questo però ci ha permesso di testare la barca con venti molto leggeri e brezze più sostenute.

La barca può essere definita un fast cruiser. Le linee stilistiche dello scafo sono molto eleganti, ma nel contempo mantengono intatto lo spirito sportivo di un performance: tuga bassa, area timoneria enorme, bordo libero di medie dimensioni.

Solaris 60: com'è costruita la barca

La barca è realizzata nei nuovi capannoni della Solaris, che eccellono per tecnologia e organizzazione.

Lam

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Registrati per leggere l'articolo integrale.

Login

Se sei già registrato fai il login per leggere l'articolo.
More than 100+ articles.

Registrati

Registrati per leggere i contenuti riservati ai nostri abbonati.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI