venerdì 18 luglio 2025
  aggiornamenti

Class 40, colpaccio Rosetti - Sericano alla Les Sables - Horta

Maccaferri Futura di Luca Rosetti vince la prima tappa della classica regata oceanica dei Class 40

Class 40, colpaccio Rosetti - Sericano alla Les Sables - Horta
Class 40, colpaccio Rosetti - Sericano alla Les Sables - Horta
SVN SUPPORT SVN SUPPORT SVN SUPPORT
PUBBLICITÀ

Luca Rosetti, già vincitore di una Mini Transat, ha scelto il modo migliore per iniziare il suo percorso oceanico sul nuovo Class 40 Maccaferri Futura: in coppia con Matteo Sericano, ha vinto la prima tappa della Les Sables - Horta Les Sables, dopo una prova maiuscola portata avanti dal duo italiano.

La Les Sables - Horta - Les Sables è una delle regate più significative, transatlantiche a parte, del calendario Class 40: una prova con 2500 miglia di percorso, in doppio, divise in due tappe, il vincitore viene assegnato sulla somma dei tempi tra le due frazioni. Al via c’erano in quest’edizione tutti gli specialisti francesi, e per questo la vittoria di Maccaferri Futura ha un valore tecnico importante. In regata anche Andrea Fornaro con Influence 2, che ha chiuso in 11ma posizione staccato di circa 2 ore dai vincitori.

Maccaferri Futura è arrivata a Horta dopo 4 giorni, 14 ore, 10 minuti e 32 secondi di navigazione, stabilendo il nuovo record assoluto della regata. Un tempo straordinario, che migliora di ben 17 ore e 49 minuti il precedente primato. La barca ha mostrato prestazioni eccezionali, riuscendo a coprire fino a 409 miglia in 24 ore – quasi un terzo dell’intero percorso – confermando non solo la solidità del progetto, ma anche il potenziale competitivo della nuova imbarcazione.

Siamo davvero soddisfatti della regata: è stata una prova intensa e importante, soprattutto perché era la nostra prima vera competizione con questa barca. Abbiamo affrontato momenti difficili e battagliato con gli altri equipaggi, abbiamo preso una scelta rischiosa, quella di spingerci a sud, ma che alla fine si è rivelata vincente”, ha dichiarato Luca Rosetti all’arrivo.

Decisiva la scelta di tenere una posizione più a sud durante le ultime 100 miglia di percorso, in avvicinamento a Horta, opzione che ha consentito a Maccaferri Futura di navigare in vento più fresco e andare a conquistare la prima tappa, sia pur con appena 10 minuti sul secondo classificato, lo skipper spagnolo Pep Costa.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ