venerdì 18 luglio 2025
  aggiornamenti

Maxi Dolphin vara il nuovo MD78: fast cruiser personalizzato da 24 metri

Il cantiere Maxi Dolphin presenta il MD78, un fast cruiser in carbonio da 23,95 m progettato da Ceccarelli e costruito su misura per un armatore

Corsare, il nuovissimo MD78 disegnato da Cerrarelli
Corsare, il nuovissimo MD78 disegnato da Cerrarelli
SVN SUPPORT SVN SUPPORT SVN SUPPORT
PUBBLICITÀ

Maxi Dolphin ha presentato ufficialmente l' MD78, un’imbarcazione a vela one-off di 23,95 metri progettata da Giovanni Ceccarelli per un armatore privato.

Un progetto su misura tra crociera e regata

Il nuovo MD78 è stato sviluppato in due anni di lavoro dal cantiere italiano, su disegno di Ceccarelli Yacht Design. Come tutte le barche del marchio Maxi Dolphin, anche questo yacht è un pezzo unico, realizzato su specifiche esigenze dell’armatore.

L'MD78 Corsara di bolina
L'MD78 Corsara di bolina

L’obiettivo è lo stesso che guida molti fast cruiser moderni: unire prestazioni elevate per il circuito Maxi a comfort e autonomia per crociere nel Mediterraneo. Le linee d’acqua sono state ottimizzate con analisi CFD. Lo scafo in carbonio wet lay-up garantisce rigidità, leggerezza e scarsa resistenza all’avanzamento.

Il MD78 è dotato di una chiglia a T sollevabile con pescaggio variabile tra 2,90 e 5,15 metri. Questa soluzione consente di accedere a porti con fondali ridotti, senza compromettere le performance in navigazione. Il sistema di governo prevede due pale timone con timoneria a sbalzo, per garantire precisione e controllo in ogni condizione.

Piano velico da regata

Il rigging comprende randa square-top, genoa avvolgibile, bompresso per Code Zero e gennaker. L’albero è fornito da Hall Spars, le vele da Doyle Sails. L’assetto è pensato per offrire alte prestazioni anche con equipaggio ridotto.

Design esterno e spazi in coperta

Il design esterno è fedele allo stile Maxi Dolphin: tuga filante, pozzetto diviso tra relax e manovra, specchio di poppa verticale e coperta in teak con ampio accesso al mare.

Gli interni sono totalmente custom: suite armatoriale a prua, due cabine VIP con bagno privato, zona equipaggio separata e ampia dinette centrale con cucina a vista. Il décor, definito con l’armatore, prevede dettagli personalizzati come una tonalità prugna-viola distribuita in vari elementi.

Il salone dell'MD78 Corsara
Il salone dell'MD78 Corsara
La cabina armatoriale
La cabina armatoriale dell'MD78 con il letto orientato verso prua per garantire la massima privacy

Scheda tecnica del Maxi Dolphin MD78

  • Lunghezza fuori tutto: 23,95 m
  • Baglio massimo: 6,55 m
  • Pescaggio: 2,90 – 5,15 m (chiglia sollevabile)
  • Materiale di costruzione: fibra di carbonio (wet lay-up)
  • Architetto navale: Ceccarelli Yacht Design
  • Cantiere: Maxi Dolphin
  • Piano velico: randa square-top, genoa 103%, bompresso per Code Zero e gennaker
  • Albero: Hall Spars
  • Vele: Doyle Sails
  • Sistema di governo: doppio timone a pala
Il piano degli intertni dell'MD78
Il piano degli intertni dell'MD78

Con questo nuovo varo, Maxi Dolphin prosegue la sua attività nella realizzazione di yacht su misura, coniugando artigianalità italiana, innovazione tecnica e progettazione dedicata.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ