Pardo
PUBBLICITÀ
Pardo
PUBBLICITÀ
venerdì 18 aprile 2025
Pardo
  aggiornamenti

First 30, nata per planare

Barca in produzione
Prezzo non dichiarato
  • First 30, di bolina con il gennaker

    First 30, di bolina con il gennaker

  • First 30, vista di lato

    First 30, vista di lato

  • First 30, una barca fatta per divertire

    First 30, una barca fatta per divertire

  • First 30, vista dal drone

    First 30, vista dal drone

  • First 30, al tramonto

    First 30, al tramonto

  • First 30, la dinette

    First 30, la dinette

  • First 30, la cucina

    First 30, la cucina

  • First 30, la cabina di poppa

    First 30, la cabina di poppa

  • First 30, la cabina di prua

    First 30, la cabina di prua

  • First 30, il bagno

    First 30, il bagno

First 30 (2025): informazioni sul modello

Beneteau

Nel 2025 viene presentato il nuovo First 30 disegnato da Samuel Manuard per le linee d’acqua e da Lorenzo Argento per lo stile e lanciato nel 2025, sostituisce il vecchio First 30 che fu lanciato nel 2010 a firma di Juan Kouyoumdjian che ha sua volta aveva sostituito l’antesignano dei First, il 30 disegnato da André Mauric nel 1977 e che fu il modello che inizio la gamma First. La caratteristica principale di questo nuovo First è una carena studiata per facilitare al massimo la planata. La Beneteau presenta il modello come la barca che plana. Dote sicuramente piacevole, la planata è uno dei momenti più divertenti dell’andare a vela, ma per ottenerla ci vogliono superfici piatte sulle quali, appunto, planare. Ora bisognerà vedere come questa carena piatta si comporterà dal punto di vista della stabilità di navigazione. Una barca. carena piatta tende a scarrocciare molto e saltare sull’onda. A parte la disgressione sulla carena che prima di essere giudicata va provata, il resto della barca è molto interessante. Ben studiata come lo sono tutti i modelli della gamma, il First 30 promette divertimento e comodità con degli interni essenziali, basati tutti su di un grande controstampo che ha il compito di ridurre al minimo le ore lavorate per realizzare la barca, ma che allo stesso tempo con le sue grandi superfici bianche dona una grande sensazione di spazio e pulizia. L’impressione è che questo modello voglia essere il collegamento tra i modelli derivanti dalla Seascape i piccolini della gamma e le barche più grandi.

Ultimo aggiornamento 23 mar 2025 - 09:37:38

 

  • Modello: First 30 (2025)
  • Cantiere: Beneteau
  • Tipo: monoscafo
  • Progetto: Samuel Manuard
  • Design: Lorenzo Argento
  • Barca in produzione: dal 2025
  • Categoria: CE A

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 10,33 m
  • Lunghezza allo scafo: 9,35 m
  • Baglio massimo: 2,95 m
  • Pescaggio massimo: 1,98 m
  • Dislocamento: 3.150 kg
  • Zavorra: 1.070 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: 14 hp
  • Serbatoio carburante: 50 l
  • Serbatoio acqua: 120 l

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): 58,00 m²
  • Randa (main sail area): 28,20 m²
  • Genoa: 29,80 m²
  • Gennaker: 98,00 m²

LAYOUT DISPONBIBILI

  • Cabine: 0 / Bagni: 0

  • Cabine: 0 / Bagni: 0

NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ