SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
First 30, di bolina con il gennaker
First 30, vista di lato
First 30, una barca fatta per divertire
First 30, vista dal drone
First 30, al tramonto
First 30, la dinette
First 30, la cucina
First 30, la cabina di poppa
First 30, la cabina di prua
First 30, il bagno
Nel 2025 viene presentato il nuovo First 30 disegnato da Samuel Manuard per le linee d’acqua e da Lorenzo Argento per lo stile e lanciato nel 2025, sostituisce il vecchio First 30 che fu lanciato nel 2010 a firma di Juan Kouyoumdjian che ha sua volta aveva sostituito l’antesignano dei First, il 30 disegnato da André Mauric nel 1977 e che fu il modello che inizio la gamma First. La caratteristica principale di questo nuovo First è una carena studiata per facilitare al massimo la planata. La Beneteau presenta il modello come la barca che plana. Dote sicuramente piacevole, la planata è uno dei momenti più divertenti dell’andare a vela, ma per ottenerla ci vogliono superfici piatte sulle quali, appunto, planare. Ora bisognerà vedere come questa carena piatta si comporterà dal punto di vista della stabilità di navigazione. Una barca. carena piatta tende a scarrocciare molto e saltare sull’onda. A parte la disgressione sulla carena che prima di essere giudicata va provata, il resto della barca è molto interessante. Ben studiata come lo sono tutti i modelli della gamma, il First 30 promette divertimento e comodità con degli interni essenziali, basati tutti su di un grande controstampo che ha il compito di ridurre al minimo le ore lavorate per realizzare la barca, ma che allo stesso tempo con le sue grandi superfici bianche dona una grande sensazione di spazio e pulizia. L’impressione è che questo modello voglia essere il collegamento tra i modelli derivanti dalla Seascape i piccolini della gamma e le barche più grandi.
Cabine: 0 / Bagni: 0
Cabine: 0 / Bagni: 0
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960