
Effettuare personalmente il tagliando al motore entrobordo di una barca non è complesso. Anzi, oltre a essere economico, consente una maggiore familiarità e autonomia nell'intervento.
Il motore entrobordo è un elemento fondamentale di ogni imbarcazione, è quindi necessario fargli il tagliando regolarmente ogni anno.
C’è chi, nel timore di sbagliare qualcosa, preferisce affidarsi a un meccanico, ma farlo da sé, oltre a far risparmiare alcune centinaia di euro, consente di prendere dimestichezza con il motore ed essere in grado intervenire se in navigazione dovesse verificarsi qualche piccolo problema risolvibile con le attrezzature di bordo.
In realtà il tagliando non è nulla di complicato per chi abbia un minimo di manualità. Cercheremo quindi di spiegare passo passo quali sono le operazioni da fare e che fondamentalmente sono riconducibili al sistema di lubrificazione, al circuito della nafta e al sistema di raffreddamento.
Partiamo dal primo.
La sostituzione dell'olio e del filtro motore
L’olio del motore tende a sporcarsi con i residui della combustione e a perdere nel tempo il suo potere lubrificante. Va qu
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se non sei ancora abbonato, attiva il piano free per leggere questo articolo.
© Riproduzione riservata