venerdì 18 luglio 2025
  aggiornamenti

Una nave da crociera nel centro di Shanghai? No, non siete impazziti

Tra i grattacieli di Shanghai è spuntata una nave da crociera. Non galleggia, ma fa sognare: ecco cos’è davvero The Louis

The Louis a Shanghai
The Louis a Shanghai
SVN SUPPORT SVN SUPPORT SVN SUPPORT
PUBBLICITÀ

Cosa ci fa una gigantesca nave da crociera nel cuore del quartiere degli affari di Shanghai?

È una domanda che in molti si sono posti camminando lungo Wujiang Road, dove tra palazzi e centri commerciali è apparsa una struttura mastodontica, completa di prua, scafo e sovrastrutture degne di un transatlantico.

La firma è quella di Louis Vuitton – un nome che, per chi segue la vela, richiama subito la storica Louis Vuitton Cup, regata che per anni ha selezionato i challenger dell’America’s Cup. Ma stavolta la Maison francese ha scelto un altro tipo di sfida: costruire una nave a grandezza naturale, nel bel mezzo di una metropoli.

La nave però non salperà mai. È immobile, in cemento e vetro, e si chiama “The Louis”. Dietro il progetto come dicevamo c’è Louis Vuitton, ma il punto non è la moda: il punto è che hanno costruito una nave vera e propria, a grandezza naturale, nel bel mezzo della città. Alta diversi 'ponti' e visibile da lontano, sembra pronta a lasciare l’ormeggio … se non fosse che sotto la chiglia non c'è acqua.

Lo scafo è decorato con motivi che richiamano il mare, i ponti superiori sembrano quelli di una nave di lusso, e anche i dettagli fanno la loro parte: l’esterno riproduce fedelmente la sagoma di una grande nave da crociera, mentre all’interno si sviluppano più livelli con funzioni diverse.

I primi due 'ponti' ospitano “Visionary Journeys”, una mostra immersiva ideata da Shohei Shigematsu dello studio OMA. Il percorso si snoda tra sale tematiche che raccontano la storia del marchio attraverso bauli storici, profumi, cimeli sportivi, pezzi di moda e oggetti ispirati al mondo del viaggio.

Dal secondo 'ponte' si accede anche al negozio di souvenir e alla zona retail, dove i visitatori possono acquistare collezioni uomo e donna, scarpe, accessori e articoli da viaggio. Alcuni prodotti sono personalizzabili con loghi di barche e timbri pensati appositamente per evocare lo spirito marittimo di Shanghai.

Il terzo 'ponte' è dedicato alla ristorazione, con Le Café Louis Vuitton dove il menù propone piatti d’autore che uniscono Oriente e Occidente, con nomi come “Monogram Raviolis”, “5th Avenue Lobster Roll”, “Louis Hao” e altri richiami stilistici al brand.

Non è un museo, non è un centro commerciale nel senso tradizionale: è una struttura ibrida, progettata per attirare l’attenzione, raccontare un’identità di marca e – soprattutto – far parlare di sé.

E in questo, The Louis ha già fatto centro. Una nave che non naviga, ma che riesce comunque a far parlare di sé anche tra chi il mare lo preferisce vero.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ