Tante storie a volte tragiche, altre affascinanti, altre ancora comiche, ma tutte con un comune denominatore: il Corallo, il più prezioso fiore degli abissi, pianta dell’eterna giovinezza che l’uomo da millenni insegue nei suoi sogni di libertà e felicità. Ninni Ravezza racconta della scoperta alla fine degli anni ‘70 del banco corallifero di Scherchi, 80 miglia a ovest della costa siciliana, che fece del porto di Trapani la base per le immersioni su fondali che non avevano mai visto un subacqueo. Ed è a questo punto che entrano in scena i corallari: professionisti, avventurieri e dilettanti portatori di speranze, sogni e illusioni che da sempre accompagnano la ricerca e la pesca dell’oro rosso.
Rimani sempre connesso con SVN solovelanet, iscriviti alla nostra newsletter